Hello World!
This is a sample NewPoints plugin that displays this message on all pages. As you can see, it works just like MyBB plugins do.
Una vettura nuova: Primula
|
24-02-2014, 14:47
Messaggio: #11
|
|||
|
|||
RE: Una vettura nuova: Primula
(23-02-2014 19:17)Dareus Ha scritto:(08-02-2014 18:09)ducaeste Ha scritto: Aggiungo un piccolo dato trascurato da Federico nella sua splendida presentazione: prodotta in due serie fino al 1970 per un totale di 76.384 esemplari. La fonte è Ruoteclassiche di questo mese, che riporta purtroppo un dato finale totale di produzione. Forse attingendo da altre fonti.... attendi con fiducia ;) ducaeste ![]() |
|||
24-02-2014, 22:31
Messaggio: #12
|
|||
|
|||
RE: Una vettura nuova: Primula
Su Quattroruote di febbraio 1969, alla voce "le statistiche dell'automobile", sono riportati i dati di immatricolazione in Italia della Primula berlina e coupé, rispettivamente per i primi 11 mesi del 1967 e del 1968. Dicembre non veniva preso in considerazione perchè le immatricolazioni erano sccarsissime. La gente, infatti, aspettava gennaio.
Dunque, nei periodi considerati, le cifre sono queste: 1967 Primula berlina: 4.862 Primula coupé: 836 1968 Primula coupé: 4.815 Primula coupé: 752 Nel 1968 la 1100 R fu venduta in 63.668 esemplari (sola berlina) e la 124-1200 (sola berlina) in 68.588 Si vede coma la Primula fosse auto di nicchia, per intenditori e amanti dell'innovazione. A ciò dobbiamo aggiungere un fattore importante: la capillarità della rete di vendita e assistenza della Fiat in confronto all'Autobianchi. Si capisce così la differenza nei numeri di vendita. |
|||
25-02-2014, 17:33
Messaggio: #13
|
|||
|
|||
RE: Una vettura nuova: Primula
(24-02-2014 22:31)Dareus Ha scritto: Su Quattroruote di febbraio 1969, alla voce "le statistiche dell'automobile", sono riportati i dati di immatricolazione in Italia della Primula berlina e coupé, rispettivamente per i primi 11 mesi del 1967 e del 1968. Dicembre non veniva preso in considerazione perchè le immatricolazioni erano sccarsissime. La gente, infatti, aspettava gennaio.C'è di più,la mia vettura è un prototipo di innovazione perchè ha la leva del cambio sul piantone e non sullo sterzo come le altre PRIMULA DEL '67!!! Un intenditore mi ha scritto che la vettura la devo custodire gelosamente ![]() ![]() ![]() |
|||
25-02-2014, 21:26
Messaggio: #14
|
|||
|
|||
RE: Una vettura nuova: Primula
(25-02-2014 17:33)piero canino Ha scritto:(24-02-2014 22:31)Dareus Ha scritto: Su Quattroruote di febbraio 1969, alla voce "le statistiche dell'automobile", sono riportati i dati di immatricolazione in Italia della Primula berlina e coupé, rispettivamente per i primi 11 mesi del 1967 e del 1968. Dicembre non veniva preso in considerazione perchè le immatricolazioni erano sccarsissime. La gente, infatti, aspettava gennaio.C'è di più,la mia vettura è un prototipo di innovazione perchè ha la leva del cambio sul piantone e non sullo sterzo come le altre PRIMULA DEL '67!!! Un intenditore mi ha scritto che la vettura la devo custodire gelosamente E' vero,.......ma chi è questo intenditore, più intenditore di noi ![]() |
|||
26-02-2014, 20:03
Messaggio: #15
|
|||
|
|||
RE: Una vettura nuova: Primula
Cara Laura, un ex dipendente dell'Autobianchi.
ciao ![]() (25-02-2014 21:26)Laura Ha scritto:(25-02-2014 17:33)piero canino Ha scritto:(24-02-2014 22:31)Dareus Ha scritto: Su Quattroruote di febbraio 1969, alla voce "le statistiche dell'automobile", sono riportati i dati di immatricolazione in Italia della Primula berlina e coupé, rispettivamente per i primi 11 mesi del 1967 e del 1968. Dicembre non veniva preso in considerazione perchè le immatricolazioni erano sccarsissime. La gente, infatti, aspettava gennaio.C'è di più,la mia vettura è un prototipo di innovazione perchè ha la leva del cambio sul piantone e non sullo sterzo come le altre PRIMULA DEL '67!!! Un intenditore mi ha scritto che la vettura la devo custodire gelosamente |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)