Hello World!
This is a sample NewPoints plugin that displays this message on all pages. As you can see, it works just like MyBB plugins do.
ALFA ROMEO ALFETTA 1.8
|
01-03-2014, 21:39
Messaggio: #51
|
|||
|
|||
RE: ALFA ROMEO ALFETTA 1.8
(22-12-2013 23:03)mattogrillo Ha scritto:(18-12-2013 15:13)claudioGTie Ha scritto: Tra scudetto e lamiera dell'Alfetta va montato un profilo gommato scanalato che serve a proteggere la lamiera dall'abrasione della plastica. Qui vedo che manca. È un profilo che avvolge tutto lo spessore dello scudetto. Da nuovo è rettilineo, lo si infila dietro lo scudetto seguendone il perimetro e le due estremità si raccordano in basso. Dopo si fissa lo scudetto con le apposite viti. Nella seconda serie Alfetta (scudetto largo) smontando il muso si vede la lamiera sagomata che forma la base del vecchio scudetto, che nella prima serie è stretto. Nella seconda serie, questo scudetto va verniciato in nero opaco, cioè come usciva da nuova. Molti, sbagliando, lo verniciano in tinta vettura, con il risultato che, specie nel caso di tinte chiare, si vede questa base dietro lo scudetto largo, e sta male. L'Alfa aveva usato il nero opaco proprio per evitare questa antiesteticità. Sono due tra gli errori più diffusi (e pacchiani!!) che si commettono restaurando un'Alfetta a fari rotondi. I rivetti che fissano la mascherina davanti vanno verniciati in nero opaco. |
|||
02-03-2014, 11:44
Messaggio: #52
|
|||
|
|||
RE: ALFA ROMEO ALFETTA 1.8
(01-03-2014 21:39)Dareus Ha scritto:(22-12-2013 23:03)mattogrillo Ha scritto:(18-12-2013 15:13)claudioGTie Ha scritto: ![]() ..per i rivetti.. dalla foto non si vede ma sono bruniti. non sono un sapientone ma quando hai 10 anni e tuo padre compra l'auto più bella di tutti i mondi conosciuti e sognati da piccolo.. la guardi e la confronti con tutto il resto del mondo! ad oggi non c'è un particolare estetico che possa sfuggirmi nelle tre versioni prima serie, posso dirti che serie è dal rumore che fa lo sportello passeggero quando chiude ![]() ![]() |
|||
02-03-2014, 13:05
Messaggio: #53
|
|||
|
|||
RE: ALFA ROMEO ALFETTA 1.8
(02-03-2014 11:44)claudioGTie Ha scritto:(01-03-2014 21:39)Dareus Ha scritto:(22-12-2013 23:03)mattogrillo Ha scritto:(18-12-2013 15:13)claudioGTie Ha scritto: E invece qualcosa sulla seconda serie a scudetto largo ti è sfuggito: ed è proprio il profilo gommato. Che ha un senso logico. Come mai sulla 1600 che comperammo nuova c'era e c'è ancora adesso? Ed è omologta ASI targa oro! E c'era sulla 1800 del '76 di un mio zio. Può darsi che, visto il clima di brigate rosse in fabbrica verso la fine anni 70, per sabotaggio su alcune non l'avessero montato, come accadeva quando invece dell'imbottitura dei sedili ci mettevano carta da giornale oppure montavano il disco frizione alla rovescia. Però l'Alfa lo aveva previsto. |
|||
02-03-2014, 15:33
Messaggio: #54
|
|||
|
|||
RE: ALFA ROMEO ALFETTA 1.8
(05-01-2012 01:40)claudioGTie Ha scritto: ...un po' di photoshopL'Alfetta è una macchina straordinaria. Meno male che l'hai salvata, oltretutto è una dell'ultima generazione ante-unificazione 2000. Si vede dall'assenza dei deflettori e dalle maniglie porta del tipo incassato. In questa versione il motore tornava alla primitiva potenza di 122 CV (DIN), dopo che nel '75 erano scesi (per ragioni di restrizione norme anti-inquinamento) a 118. Contagiri elettronico: lo si vede dalla posizione reciproca di tachimetro e contagiri. Quelle con il contagiri meccanico hanno le posizioni scambiate. |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni correlate... | |||||
Discussione: | Autore | Risposte: | Letto: | Ultimo messaggio | |
Alfa Romeo 75 1.6 - Cuore Sportivo | ducaeste | 56 | 35.543 |
18-01-2018 11:28 Ultimo messaggio: ducaeste |
|
ALFETTA 1.6 DEL DOTTORE | claudioGTie | 26 | 16.653 |
06-03-2014 15:52 Ultimo messaggio: mattogrillo |
|
l'ALFA ROMEO | Laura | 2 | 2.372 |
19-11-2013 14:08 Ultimo messaggio: mauro96 |
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)