Hello World!
This is a sample NewPoints plugin that displays this message on all pages. As you can see, it works just like MyBB plugins do.
colori originali giardiniera 1977
|
06-11-2016, 13:16
Messaggio: #1
|
|||
|
|||
colori originali giardiniera 1977
Buongiorno, stiamo restaurando la nostra giardiniera che attualmente è biaca con interni neri, ma data l'entità del restauro avremmo pensato anche al cambio colore. A noi piacerebbe un bicolore, parte fino ai vetri laterali e parte sopra con tetto altro colore ma questo rientra nella tipicità della macchina? Altrimenti chi ci sà dire quali sono i colori possibili e gli interni? Grazie mille a tutti voi e un lampeggio.[/size][/font]
|
|||
06-11-2016, 16:13
Messaggio: #2
|
|||
|
|||
RE: colori originali giardiniera 1977
(06-11-2016 13:16)Matteo Tommaso Ha scritto: Buongiorno, stiamo restaurando la nostra giardiniera che attualmente è biaca con interni neri, ma data l'entità del restauro avremmo pensato anche al cambio colore. A noi piacerebbe un bicolore, parte fino ai vetri laterali e parte sopra con tetto altro colore ma questo rientra nella tipicità della macchina? Altrimenti chi ci sà dire quali sono i colori possibili e gli interni? Grazie mille a tutti voi e un lampeggio.[/size][/font] buongiorno e benvenuti nel Forum ufficiale dell'AUTOBIANCHI ![]() per avere un aiuto dovete aiutarci e specialmente per la deliziosa Bianchina Giardiniera ![]() abbiam bisogno dei dati d'identità della vs auto che son le fotografie della targhetta metallica e del telaio punzonato! anzi, fate una bella cosa: scrivetemi a info@autobianchi.org così io vi invio i moduli da compilare e si farà un bel lavoro assieme ![]() ![]() le persone si iscrivono con l'auto ridotta a torsolo di pera ![]() ![]() siccome nei restauri si spendon un pò di soldi, è bene farli per bene ![]() e vi possiam anche dare l'autorizzazione ufficiale a cambiare colore, in base ai dati che ci invierete ![]() ![]() ![]() |
|||
07-11-2016, 20:59
Messaggio: #3
|
|||
|
|||
RE: colori originali giardiniera 1977
(06-11-2016 16:13)Laura Ha scritto:(06-11-2016 13:16)Matteo Tommaso Ha scritto: Buongiorno, stiamo restaurando la nostra giardiniera che attualmente è biaca con interni neri, ma data l'entità del restauro avremmo pensato anche al cambio colore. A noi piacerebbe un bicolore, parte fino ai vetri laterali e parte sopra con tetto altro colore ma questo rientra nella tipicità della macchina? Altrimenti chi ci sà dire quali sono i colori possibili e gli interni? Grazie mille a tutti voi e un lampeggio.[/size][/font] Grazie mille LAURA, ti invieremo le foto da te richieste in modo che tu possa aiutarci. Non abbiamo fretta perchè siamo più indietro della targa posteriore. |
|||
04-12-2016, 19:49
Messaggio: #4
|
|||
|
|||
RE: colori originali giardiniera 1977
Ciao Laura, il restauro della nostra ammiraglia stà andando avanti. Abbiamo rimontato il musetto tutto nuovo e le portiere (tutte e tre usate...ma tenute bene). Ancora siamo lontani dalla verniciatura, per cui, con calma (molta), se puoi mandaci i moduli per l'esatta identificazione della macchina in modo da non sbagliare. Grazieeeeeeeee!!!!
![]() |
|||
05-12-2016, 12:10
Messaggio: #5
|
|||
|
|||
RE: colori originali giardiniera 1977
(04-12-2016 19:49)Matteo Tommaso Ha scritto: Ciao Laura, il restauro della nostra ammiraglia stà andando avanti. Abbiamo rimontato il musetto tutto nuovo e le portiere (tutte e tre usate...ma tenute bene). Ancora siamo lontani dalla verniciatura, per cui, con calma (molta), se puoi mandaci i moduli per l'esatta identificazione della macchina in modo da non sbagliare. Grazieeeeeeeee!!!! buongiorno caro bianchinista ![]() ![]() ![]() così finalmente identifichiamo esattamente di che serie è questa Giardiniera e quale logo c'è sul musetto ![]() |
|||
25-12-2016, 09:52
Messaggio: #6
|
|||
|
|||
![]()
Evviva! Un'altra Giardiniera!
|
|||
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)