Hello World!
This is a sample NewPoints plugin that displays this message on all pages. As you can see, it works just like MyBB plugins do.
un dubbio mi sorge
|
11-05-2014, 21:29
Messaggio: #1
|
|||
|
|||
un dubbio mi sorge
secondo voi che differenza fa tra un auto d' epoca e una storica?
|
|||
11-05-2014, 21:43
Messaggio: #2
|
|||
|
|||
RE: un dubbio mi sorge
Direi che applicato al mondo auto non ci sia differenza si utilizzano indifferentemente i due termini, anche se a mio parere un auto storica e molto vecchia se pur utilizzato per modelli ventennali, vedi CRS, mentre epoca e piu generalizzato.
Il mio primo veicolo sportivo, la Bici Edoardo Bianchi da corsa del 1976. ![]() autobianchi A112 elite del 1984 perche non solo la 500 ha il tetto panoramico ![]() Alfa Romeo 33 1.7 QV del 1987 perche.....non so perche!!!! autobianchi Y10 1.1 ie LX del 1992 la prima utilitaria di lusso |
|||
12-05-2014, 10:12
Messaggio: #3
|
|||
|
|||
RE: un dubbio mi sorge
la differenza penso ci sia più nell'uso che si fa della vettura più che altre distinzioni...
per come la penso credo storica sia una vettura più anziana conservata e/o restaurata nel miglior modo possibile che abbia una sua importanza legata oltra che all'età anche alla storia o allo sviluppo del paese in cui é stata prodotta o che sia anche particolarmente rara in quanto serie speciale o perché effettivente ne siano rimaste poche "circolanti" |
|||
12-05-2014, 10:46
Messaggio: #4
|
|||
|
|||
RE: un dubbio mi sorge
Guardando in internet secondo il mio parere è questa la migliore definizione di auto storica e d'epoca. Potrei essere smentito.
Auto storiche e Auto d'epoca A112 Abarth - 4° serie (immatricolata 04/05/1979 - acquistata 30/04/2013) Y10 Fire (colore Blu Petrol) immatricolata 16/11/1988 - venduta 03/07/2000 - radiata 24/01/2005 |
|||
12-05-2014, 21:01
Messaggio: #5
|
|||
|
|||
RE: un dubbio mi sorge
ho letto l articolo potrebbe essere cosi
e di questa intervista che ne pensate |
|||
13-05-2014, 13:03
Messaggio: #6
|
|||
|
|||
RE: un dubbio mi sorge
(12-05-2014 21:01)mattogrillo Ha scritto: ho letto l articolo potrebbe essere cosi la gabbanelli non mi è mai piaciuta un granchè diciamo è un servizio che sempre un pò di parte non super partes...ora giustamente non dice quali club hanno chiamato ma dalla mia esperienza personale quando ho fatto l'iscrizione per la macchina di mia zia e di mio papà qui a Roma ho dovuto portare la macchina e il segretario del club l'ha vista in lungo e in largo e ha controllato che tutti i numeri tra targa e telaio corrispondessero al famoso libretto da compilare anche con le foto... poi ovviamente le eccezioni e i "ladri" ci sono sempre però, come dicevo ad un appassionato ad un incontro qualche tempo fa, che aveva un cerfiticato di una moto falso si deve denunciare se non si rispettano le regole! |
|||
13-05-2014, 16:48
Messaggio: #7
|
|||
|
|||
RE: un dubbio mi sorge
certo
|
|||
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: