Hello World!
This is a sample NewPoints plugin that displays this message on all pages. As you can see, it works just like MyBB plugins do.
Problema cambio
|
12-08-2013, 10:08
Messaggio: #1
|
|||
|
|||
Problema cambio
Buongiorno,
volevo chiedere se vi è capitato e consiglio inerente al problema del mio cambio. Durante il passaggio dalla prima alla seconda marcia e soprattutto in scalata dalla terza alla seconda, il cambio gratta. Lo fa sia a motore freddo che a motore caldo. Con le altre marce funziona perfettamente e non ci sono impuntamenti di ogni genere, quindi escludere problema alla frizione. Sono a digiuno di meccanica, ma ho pensato che possa essere il sincronizzare della seconda marcia. Grazie anticipatamente A112 Abarth - 4° serie (immatricolata 04/05/1979 - acquistata 30/04/2013) Y10 Fire (colore Blu Petrol) immatricolata 16/11/1988 - venduta 03/07/2000 - radiata 24/01/2005 |
|||
12-08-2013, 11:32
Messaggio: #2
|
|||
|
|||
RE: Problema cambio
(12-08-2013 10:08)Edoardo73 Ha scritto: Buongiorno, carissimo! io non sono esperta di cambi....a meno che non si tratti di cambiare marito ![]() i 2 super tecnici abarth sono al mare a san bartoloneo in Liguria.... |
|||
12-08-2013, 14:09
Messaggio: #3
|
|||
|
|||
RE: Problema cambio
(12-08-2013 11:32)Laura Ha scritto:(12-08-2013 10:08)Edoardo73 Ha scritto: Buongiorno, Anche la mia fa cosi, solo in scalata però... mi unisco al thread in attesa dei tecnici che tornano dalle vacanze... Ciaooo! orla@112 |
|||
13-08-2013, 14:17
Messaggio: #4
|
|||
|
|||
RE: Problema cambio
Se il leveraggio non ha eccessivo gioco il 99% e colpa del sincronizzatore consumato, questo succede se il o i propietari precedenti si sono divertiti a effettuare grosse scalate da terza e seconda (ne so qualcosa).
Comunque fate prima una verifica dei livelli oppure una sostituzione dell olio stesso. Altra possibilita scarso utilizzo del mezzo, re l auto nella sua carriera ha percoso poca strada, possono verificarsi piccoli impuntamenti con leggera grattata, utilizzandola con il tempo si assesta il tutto. Ricordate le auto meno lavorano piu danno problemi. Il mio primo veicolo sportivo, la Bici Edoardo Bianchi da corsa del 1976. ![]() autobianchi A112 elite del 1984 perche non solo la 500 ha il tetto panoramico ![]() Alfa Romeo 33 1.7 QV del 1987 perche.....non so perche!!!! autobianchi Y10 1.1 ie LX del 1992 la prima utilitaria di lusso |
|||
15-08-2013, 10:55
Messaggio: #5
|
|||
|
|||
RE: Problema cambio
(13-08-2013 14:17)Brama1 Ha scritto: Se il leveraggio non ha eccessivo gioco il 99% e colpa del sincronizzatore consumato, questo succede se il o i propietari precedenti si sono divertiti a effettuare grosse scalate da terza e seconda (ne so qualcosa). penso che sia il sincronizzatore della 2 facendo una pausa in folle prima di inserire la marcia entra meglio.....prova a fare la doppietta vedrai che entra meglio |
|||
15-08-2013, 23:00
Messaggio: #6
|
|||
|
|||
RE: Problema cambio
Grazie dei consigli.
Mi ha contattato telefonicamente il Sig. Gianni che è uno dei commissari tecnici del Registro Autobianchi è ha confermato che è il sincronizzatore della seconda. In attesa di sistemare il cambio, mi ha consigliato di fare la cosiddetta doppietta. Come in tutte le cose c'è la prima volta; in 21 anni di patente non mi è mai capitato di fare la doppietta e dovrò imparare a farla A112 Abarth - 4° serie (immatricolata 04/05/1979 - acquistata 30/04/2013) Y10 Fire (colore Blu Petrol) immatricolata 16/11/1988 - venduta 03/07/2000 - radiata 24/01/2005 |
|||
16-08-2013, 14:21
Messaggio: #7
|
|||
|
|||
RE: Problema cambio
(15-08-2013 23:00)Edoardo73 Ha scritto: Grazie dei consigli. Sicuramente per i primi tempi se non sei abituato a farla nella maniera corretta non e cosa semplice, e ancora di piu in cambi nati con il sincronizzatore. Il mio primo veicolo sportivo, la Bici Edoardo Bianchi da corsa del 1976. ![]() autobianchi A112 elite del 1984 perche non solo la 500 ha il tetto panoramico ![]() Alfa Romeo 33 1.7 QV del 1987 perche.....non so perche!!!! autobianchi Y10 1.1 ie LX del 1992 la prima utilitaria di lusso |
|||
16-08-2013, 14:24
Messaggio: #8
|
|||
|
|||
RE: Problema cambio
(15-08-2013 23:00)Edoardo73 Ha scritto: Come in tutte le cose c'è la prima volta; in 21 anni di patente non mi è mai capitato di fare la doppietta e dovrò imparare a farla Il proverbio dice: " impara l' arte e mettila da parte" !!! ![]() oppure : "non tutto il mal vien per nuocere" ![]() non si sa mai che in un prossimo futuro ti capiti di dover guidare una bianchina ... ![]() ![]() ![]() ![]() ELEGANT, perchè A112 non è solo ABARTH MISSONI, perchè Y10 fà moda... LX la sigla che contraddistingue le grandi Lancia VILLE, per chi non vuole cambiare MAIIIIII |
|||
17-08-2013, 10:02
Messaggio: #9
|
|||
|
|||
RE: Problema cambio
Quasi sicuramente la causa del problema è il sincronizzatore consumato,a volte può essere dovuto alle boccole del leveraggio della leva marce che sono consumate.Se facendo la doppietta il problema non si presenta è dovuto al sinronizzatore,se no prova a sostituire le boccole del leveraggio della leva marce.
|
|||
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni correlate... | |||||
Discussione: | Autore | Risposte: | Letto: | Ultimo messaggio | |
Problema motore | robygh | 23 | 14.768 |
31-03-2013 21:30 Ultimo messaggio: mattogrillo |
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: