![]() |
predisposizione interruttore plancia comandi - Versione stampabile +- BENVENUTI nell'area AUTOBIANCHI dedicata a scambio di informazioni e pareri (http://www.autobianchi.org/forum.autobianchi) +-- Forum: Y10 (/forumdisplay.php?fid=55) +--- Forum: Y10 4WD 1° serie (/forumdisplay.php?fid=130) +---- Forum: parti elettriche (/forumdisplay.php?fid=151) +---- Discussione: predisposizione interruttore plancia comandi (/showthread.php?tid=668) Pagine: 1 2 |
predisposizione interruttore plancia comandi - VAMETS - 15-02-2013 15:42 Salve a tutti, mi presento sono Stefano e posseggo una Y10 4wd prima serie. ho sostutuito il paraurti ant. con uno completo dei fendinebbia dato che la mia ne era sprovvista. ora nel procedere al collegamento vorrei renderli indipendenti nell'accensione e mi chiedevo se qualcuno sa o mi sa dire dove posso cercare, se lo spazio libero presente nel quadro comandi(per capirci dove ci sono gli interruttori retronebbia, tergi posteriore, quattro fecce...ecc)è già predisposto per qualche accessorio, perchè vorrei utilizzarlo per il collegamento dei fendinebbia. spero di essermi spiegato e ringrazio fin da ora chiunque potrà darmi aiuti e informazioni. saluti Stefano RE: predisposizione interruttore plancia comandi - Laura - 15-02-2013 19:08 (15-02-2013 15:42)VAMETS Ha scritto: Salve a tutti, mi presento sono Stefano e posseggo una Y10 4wd prima serie. ho sostutuito il paraurti ant. con uno completo dei fendinebbia dato che la mia ne era sprovvista. ora nel procedere al collegamento vorrei renderli indipendenti nell'accensione e mi chiedevo se qualcuno sa o mi sa dire dove posso cercare, se lo spazio libero presente nel quadro comandi(per capirci dove ci sono gli interruttori retronebbia, tergi posteriore, quattro fecce...ecc)è già predisposto per qualche accessorio, perchè vorrei utilizzarlo per il collegamento dei fendinebbia. spero di essermi spiegato e ringrazio fin da ora chiunque potrà darmi aiuti e informazioni. saluti Stefano ciao Stefano! ![]() sarebbe utile ti presentassi sopra, dove tutti si presentano e lascio qui il tuo problema e vedrai che avrai risposta tecnica..... RE: predisposizione interruttore plancia comandi - rudibubu - 16-02-2013 12:48 Ciao Stefano!!! Premetto che di elettronica ed elettricità non ne capisco un fico secco!!! ![]() Lo spazio libero nel cruscotto dove ci sono i comandi da te elencati è effettivamente quello che per le versioni dotate di fendinebbia prevede il tasto di accensione di tali fari. Se la tua ne era sprovvista immagino che ci sia un bottone fisso senza alcun disegno!!! Poi non ho ben capito: ora tu quando accendi l' auto si accendono anche i fendinebbia??? Lo sai che circolando con fari fendinebbia accesi quando la visibilità è ottima puoi rischiare una multa se vieni fermato dalle forze dell' ordine!!! RE: predisposizione interruttore plancia comandi - Durone87MB - 16-02-2013 19:14 Ciao Stefano, sono Stefano... ![]() anch'io ho una 4WD prima serie... tutta originale.... Originariamente il paraurti con i fendi NON era montato sulla prima serie.... Eventualmente c'erano delle rare eccezioni in cui veniva montato quello della Turbo. Io stesso qualche mese fa mi sono imbattuto da un demolitore, una 4WD prima serie che aveva i fendi (con tanto di tastino marrone dei fendi sul cruscotto introvabile!). Per quanto riguarda i collegamenti anch'io come Rudi non riesco a capire se ti si accendono quando giri il quadro... In ogni caso, hai messo il rele dei fendi nella morsettiera presente in basso sotto il cassettino di dx?? Se si, allora hai tirato qualche filo e lo hai messo sotto chiave... Anch'io li ho aggiunti sulla LX ie che ho di famiglia ma i cavi me li ha messi un mio caro amico e non ricordo dove andavano a finire..... ![]() Eventualmente posso chiedere al mio amico (Sergio Vigolo, socio possessore di due Y10, Avenue e Junior) se si ricorda + o -.... RE: predisposizione interruttore plancia comandi - VAMETS - 16-02-2013 20:01 Ciao Stefano grazie per l'interessamento. ti spiego la mia situazione: per ora ho solo montato il paraurti con i fendinebbia, ma non ho ancora fatto alcun collegamento. dato che quando ho messo gli interni della ego ho messo anche tutto il cruscotto mi sono ritrovato ad aver tutto doppio...questo vale per gli interruttori. infatti ho smontato l'interuttore dei retronebbia, ho girato il coperchietto e mi sono ritrovato l'inettruttore per i fendi con tanto di icona che si illumina con i fari.ho anche messo l'interruttore nell'unico alloggiamento libero nel cruscotto e dato che ho smontato tutto ho notato che esiste un cablaggio con un cavo marrone e uno nero ma non so dove vanno a finire e se sono la predisposizione per qualcosa. la mia domanda era proprio rivolta a scoprire questo. ora vado che devo dare la pappa alla piccola Cinzia... a presto Ste RE: predisposizione interruttore plancia comandi - VAMETS - 16-02-2013 21:53 Ciao Rudibudu, no tranquillo ora ifendi sono montati ma non si accendono. ![]() ![]() ora devo solo verificare in che modo è fatto il cablaggio. non ho ancora aperto lo sportellino dei fusibili e relè sotto il volante perchè non ho molto tempo da dedicarle purtroppo ![]() ![]() RE: predisposizione interruttore plancia comandi - Durone87MB - 16-02-2013 21:59 (16-02-2013 20:01)VAMETS Ha scritto: Ciao Stefano grazie per l'interessamento. ti spiego la mia situazione: per ora ho solo montato il paraurti con i fendinebbia, ma non ho ancora fatto alcun collegamento. dato che quando ho messo gli interni della ego ho messo anche tutto il cruscotto mi sono ritrovato ad aver tutto doppio...questo vale per gli interruttori. infatti ho smontato l'interuttore dei retronebbia, ho girato il coperchietto e mi sono ritrovato l'inettruttore per i fendi con tanto di icona che si illumina con i fari.ho anche messo l'interruttore nell'unico alloggiamento libero nel cruscotto e dato che ho smontato tutto ho notato che esiste un cablaggio con un cavo marrone e uno nero ma non so dove vanno a finire e se sono la predisposizione per qualcosa. la mia domanda era proprio rivolta a scoprire questo. ora vado che devo dare la pappa alla piccola Cinzia... a presto Ste Mmmm... marrone è nero?? potrebbero essere loro... Certo che avendo una una 4WD "Egoista" ![]() ![]() cioè, avendo il cruscotto seconda serie sicuramente cambia qualcosa rispetto al primo... Chiederò a Sergio se il marrone-nero sono i fili giusti (anche perchè in alcuni casi madre Lancia montava comunque la predisposizione dei fili o x i fendi o x il check o x i compassi ecc....). RE: predisposizione interruttore plancia comandi - VAMETS - 16-02-2013 22:28 no scusa ho scritto una stupidaggine. Il cruscotto era di una Mia uguale al mio. L'impianto elettrico è rimasto quello originale della 4wd. Il cruscotto originale della Ego non l'ho smontato ![]() grazie RE: predisposizione interruttore plancia comandi - Durone87MB - 24-02-2013 22:40 (16-02-2013 22:28)VAMETS Ha scritto: no scusa ho scritto una stupidaggine. Il cruscotto era di una Mia uguale al mio. Ah ok... beh il discorso non cambia.... non sono ancora riuscito a vedere il mio amico... appena lo vedo ti dico come potrebbe essere... RE: predisposizione interruttore plancia comandi - VAMETS - 25-02-2013 10:25 (24-02-2013 22:40)Durone87MB Ha scritto:(16-02-2013 22:28)VAMETS Ha scritto: no scusa ho scritto una stupidaggine. Il cruscotto era di una Mia uguale al mio. Grazie mille. ti saluto Stefano |