![]() |
La "Verde" del Salvino - Versione stampabile +- BENVENUTI nell'area AUTOBIANCHI dedicata a scambio di informazioni e pareri (http://www.autobianchi.org/forum.autobianchi) +-- Forum: A112 (/forumdisplay.php?fid=48) +--- Forum: A112 Abarth allestimenti gara (/forumdisplay.php?fid=51) +---- Forum: carrozzeria (/forumdisplay.php?fid=103) +---- Discussione: La "Verde" del Salvino (/showthread.php?tid=191) |
La "Verde" del Salvino - livio salvino - 12-12-2011 22:33 allora come si diceva nel precedente argomento in cui mi sono presentato e dove, in ultimo messaggio ho postato alcune foto, ho giustamente deciso di aprire qui una nuova discussione ![]() ![]() E' una A112 Elegant replica Abarth 3° serie, la vettura e' gia' terminata ma vorrei postarvi le foto della stessa in lavorazione sia di carrozzeria che di meccanica cosi' da avere una visuale a 360 gradi poi mi direte le vostre impressioni in corso di postaggio ![]() ![]() [attachment=233][attachment=232][attachment=231][attachment=230] altre foto della scocca..... ![]() [attachment=235][attachment=234][attachment=236][attachment=237][attachment=238][attachment=239] ... ok per stasera va bene cosi' poi ho altre foto della meccanica ... ![]() [attachment=241][attachment=240][attachment=242][attachment=243][attachment=244][attachment=245] RE: La "Verde" del Salvino - Laura - 13-12-2011 11:08 che lavorone ![]() tutto per tornare a correre ![]() ma scusa una domanda: ![]() RE: La "Verde" del Salvino - Dolci - 13-12-2011 11:31 Ciao Livio, complimenti per il lavoro!! ![]() Sicuramente le altre scocche ti hanno insegnato parecchio, vedo che hai ripassato le saldature "giuste", solo chi ha già visto o fatto questi lavori sa dove i 12 sono sollecitati. La tua base era decisamente sana, la mia stradale in fase di restauro ha avuto bisogno di molti più interventi. ![]() Anche il colore mi piace molto! Il motore è Gr.1? RE: La "Verde" del Salvino - livio salvino - 13-12-2011 12:39 (13-12-2011 11:08)Laura Ha scritto: che lavorone ciao Laura non sono un carrozziere e non e' tutto fai da me ![]() io nasco meccanico e divento con gli anni preparatore e poi noleggiatore, attivita' che lascio alla scomparsa della classe 1300 gruppo N e anche 1600 gruppo N. Dopo quel periodo le vetture da gara hanno un costo eccessivo di preparazione per poter essere noleggiate con lo spirito con cui lo facevamo noi. Ho smesso per un po' questo lavoro ![]() ![]() Per la carrozzeria io indico ![]() ![]() (13-12-2011 11:31)Dolci Ha scritto: Ciao Livio, complimenti per il lavoro!! ciao Dolci, grazie per gli apprezzamenti! ![]() Per il motore confermo essere un Gr. 1 piuttosto "biricchino" anche perche' ho visto che nelle autostoriche (velocita' in salita) il piu' "pulito" ha la "rogna" ![]() ............... il prossimo post sara' per questa sera con foto del motore e la curva di potenza rilevata al banco prova a correnti parassite a stasera bye bye RE: La "Verde" del Salvino - Bepus - 14-12-2011 14:00 Bella!confermo quanto detto da Dolci RE: La "Verde" del Salvino - livio salvino - 14-12-2011 14:34 ciao a tutti ieri sera non sono riuscito a postare nessuna foto..... ogni tanto anche noi usciamo fuori a cena, devo pur accontentare anche la mogliettina ![]() ![]() ecco quindi che in pausa pranzo vi posto qualche foto del motore delle mia "Verde" [attachment=247][attachment=248][attachment=249][attachment=250][attachment=251][attachment=252] e qui invece vi ho postato la curva di potenza misurata su banco prova a correnti parassite a voi e buona visione ![]() RE: La "Verde" del Salvino - Dolci - 14-12-2011 15:00 Ciao Livio, molto interessanti le foto. Ho notato alcune finezze come la puleggia dei servizi con i fori di equilibratura. ![]() ![]() La tua testata è molto simile alla mia per quanto riguarda valvole ed il condotto. Sono curioso di sentire il mio motore in moto ma nel frattempo mi complimento, vedo che hai mantenuto l'accensione a puntine ed anche se un modello diverso il carburatore della famiglia DMTR ed hai ottenuto quasi 88 cv! ![]() Ti farò vedere qualche foto del mio. RE: La "Verde" del Salvino - livio salvino - 14-12-2011 22:20 (14-12-2011 15:00)Dolci Ha scritto: Ciao Livio, molto interessanti le foto.ciao Dolci grazie dei complimenti! ![]() La testa non è quella del '70 e neanche dell'elite ma di un motore non facile da trovare; la si può lavorare molto meglio dell'originale e la prepari come vuoi perchè la testa in questione ha molto materiale e puoi farci tutte le modifiche che vuoi visto anche che le misure non sono riportate in fiche. Le valvole sono in nimonic e sono alla massima misura di fiche 29,2 as e 26,15 sc, il carburatore è un 32dmtr ed io negli ultimi 25/26 anni di attività mi sono fatto fustellare delle farfalle diametro 35 che non sono contemplate in nessun ricambio weber. Per altro chiedete pure, sarò lieto di dare spiegazioni ![]() ovviamente attendo di vedere le tue di foto ora, ok? RE: La "Verde" del Salvino - Bepus - 14-12-2011 23:50 Bel motore!immagino già come gira! ![]() Bravo complimenti ![]() RE: La "Verde" del Salvino - livio salvino - 05-01-2012 22:50 (14-12-2011 23:50)Bepus Ha scritto: Bel motore!immagino già come gira! ciao Bepus e ciao a tutti e a tutti auguroni di buon anno sotto queste feste ho fatto un po' il lavativo ![]() ![]() su you tube trovate video dove ho (mi hanno) filmato con la "verde" in moto QUI la voce della "VERDE" QUI mentre la carico sul camion buona visione a tutti ciao ciao a presto ![]() |