Buon giorno. Ho una A112 preserie del '70. Ma non riesco a trovare nessuna informazione a riguardo, qualcuno mi sa dire qualcosa di questo modello?
(07-05-2014 14:02)Simone Ha scritto: [ -> ]Buon giorno. Ho una A112 preserie del '70. Ma non riesco a trovare nessuna informazione a riguardo, qualcuno mi sa dire qualcosa di questo modello?
Buongiorno Simone e benvenuto nel forum degli appassionati delle belle Autobianchi
noi siamo AUTOBIANCHI del Gruppo Fiat e tuteliamo la produzione storica della Casa Madre
per poter dare delle informazioni sull'auto che si possiede è necessario poter avere i dati di identità
l'Autobianchi costruiva fuoriserie di serie e perciò caro Simone ci devi aiutare ad aiutarti
dal sito
http://www.autobianchi.org e su -iscrizione, ti stampi la scheda, fai le foto all'auto, soprattutto la targhetta metallica e telaio punzonato, e falle stampare dal fotografo, e comunque segui le istruzioni...., ed infila nella busta anche un foglio nel quale scrivi ciò che ti interessa sapere.
non appena riceviamo per posta il tutto, si esaminano i dati e possiamo dirti e darti informazioni
sara una 1 serie se è del 1970 come la mia visto che è nata nel 1969
facci vedere qualche foto
forse anchio ti posso aiutare con qualche informazione ankio ho restaurato del 1970
Benvenuto caro Simone|
sa che le dico?
siamo felicissimi d'averla fra di noi, e specialmente i fortunati che posseggono le prime serie, son sempre stati ammirati ai raduni
e le loro auto fotografate ed esaminate con passione
ci può mettere come piccolo anticipo una foto?
intanto le faccio i miei complimenti!
Benvenuto Simone!!!!

ci fa piacere averti fra appassionati e collezionisti di Autobianchi!!!!
Dicci qualcosa più di te, ma soprattutto chiariscici meglio questa storia: HAI UNA PRESERIE????



[
attachment=1372]Buon giorno, grazie mille a tutti per l'accoglienza, gentilissimi.
Io non sono certamente un esperto, dico solo ciò che mi è stato detto, non so se è veramente una pre serie o una prima serie, però rispetto alle prime serie che ho visto ha alcune differenze.
Il numero di telaio si aggira a 15'000. Sperando possa esservi d'aiuto,
Vi allego una foto dell'interno, dove vedrete che il fondo è in gomma e non in moquette, "altra cosa che mi è stata detta che la differenzia da una prima serie" il freno a mano è anteriore.
Spero di non scrivere una marea di scemenze

Sono aperto a tutte le vostre osservazioni,
Di bello ha che è come una scatola del tempo, ha tutti i bolli i tagliandi dell'assicurazione, le carte dei lavori le scatole degli attrezzi originali e delle lampadine, le sue chiavi, tutto originale e niente ruggine
Ma di brutto...... C'è un piccolo problemino di carrozzeria sull'anteriore destro "l'ex proprietaria non era brava con i parcheggi"

[
attachment=1373]
[
attachment=1374]
Spero di non dire io una marea di stupidaggini!!!!
Premetto che, ahimè non ho mai avuto l' occasione di vedere una preserie!!!
Il freno a mano che agisce sull' anteriore era una caratteristica delle primissime A112, (non necessariamente vuol dire sia una caratteristica della pre-serie).
Un' altra caratteristica che non vedo nella tua A112 (ma può darsi in una sostituzione nel corso degli anni) è il terminale del tubo di scappamento: aveva una forma che in gergo chiamiamo " a becco d' anatra" e consisteva in una schiacciatura parallela alla sezione, che faceva apparire il tubo di scappamento di forma ovalizzata!!!!
La tua oltretutto ha il terminale con uscita a destra, caratteristica della versione Abarth, mentre per tutti gli altri allestimenti l' uscita era sulla sinistra!!!
Per quanto riguarda la Moquette al pavimento penso sia arrivata molto dopo in produzione ( ma non ne ho la certezza assoluta

)
Quanto al numero di telaio non ti posso esser d' aiuto, quella è una cosa da confrontare nell' archivio dati del Registro!!!!
Mi rimetto comunque alla parte tecnica del Registro per essere smentito o confermato nelle mie affermazioni!!!!
P.S.: vedo con estrema gioia

la targa (originale) che riporta come sigla provinciale TV = Treviso!!!!
Non che niente niente stiamo a non molti Kilometri di distanza l' uno dall' altro???? ( io sono di Portogruaro- Venezia)!!!!

è come la mia allora solo che se il numero si aggira sul 15000 vuole dire che è stata fabbricata un po di tempo prima della mia
il freno a mano è sulle ruote anteriori come la mia sicuramente non dovrai spenderci tanti soldi come ho fatto io
sul pavimento monta la gomma non la moquette
la marmitta della tua macchina è quella con un silenziatore solo e quindi a 60 l ora poveri orecchi
il tipo della sua marmitta si trova malissimo ho faticato a trovarla
Ringrazio infinitamente tutti quanti per la gentilezza e le informazioni.
Io sono da conegliano ... Ancora più vicino a Portogruaro

Per via dello scarico... Ora capisco perché faceva molto rumore

....
Ps.015365 è il numero esatto di telaio
E mi potreste spiegare cosa c'è di diverso nel motore rispetto alle A112 successive?...
(09-05-2014 00:03)1sim1 Ha scritto: [ -> ]Ringrazio infinitamente tutti quanti per la gentilezza e le informazioni.
Io sono da conegliano ... Ancora più vicino a Portogruaro 
E mi potreste spiegare cosa c'è di diverso nel motore rispetto alle A112 successive?...
Conegliano!!!!

con la A28 siamo ad un tiro di schioppo!!!!

Quanto al motore...

non ci dovrebbe esser nulla di differente!!! Noti visivamente qualche differenza????

Dovrebbe esser sempre il caro e amatissimo 903cc da 47 cv.
