02-08-2012, 12:04
Da quando possiedo l'Y10 ho avuto modo di guidare oltre alla mia Avenue 1100 altre Y10 1100 ad iniezione e diverse 1000 a carburatore.
L'impressione migliore al momento me l'ha data il 999 a carburatore.
I dati tecnici parlano chiaramente a favore del 1108 non catalizzato:
FIRE 1000 a carburatore (156.A2.000)
45 cv a 5000 giri, 78 Nm a 2750 giri, 145 km/h, quinta marcia extralunga (0,780), da 0 a 100 in 16 secondi.
FIRE 1100 i.e. cat (156.C.046)
50 cv a 5250 giri, 84 Nm a 3000 giri, 150 km/h, quinta marcia corta (0,836) da 0 a 100 in 16,3 secondi.
FIRE 1100 i.e. non cat (156.C.000)
56 cv a 5500 giri, 88 Nm a 3000 giri, 155 km/h, quinta marcia corta (0,836),
da 0 a 100 in 13,9 secondi.
Il 1108 da 56 cv ovviamente si sente che ha più tiro degli altri due, specialmente sul lungo, ma nella guida "normale" personalmente continuo a preferire su tutti il 1000.
Vuoi perché col 1000 si possono tranquillamente raggiungere e superare i 20 km con un litro di benzina (con gli altri te li sogni), vuoi perché il carburatore elimina le noie che l'iniezione elettronica Bosch spesso e volentieri si diverte a rifilarci, o ancora, per la quinta marcia lunghissima che ti permette di viaggiare tranquillamente in autostrada a velocità discrete senza forzare troppo il motore e senza farlo urlare... ma anche come risposta vince sempre il 1000. Il 1100 catalizzato (seppur un po' meno, anche il 1100 "libero" è così) ha sempre una fastidiosa lentezza di risposta, mentre il 1000 quel poco che ha lo eroga secondo me più prontamente. Ne è la prova il passaggio da fermo a 100 km orari: il 1000 con 5 cv in meno stacca un tempo nettamente migliore rispetto al 1100 cat.
Qualche proprietario di auto motorizzate fire 1000 si lamenta delle irregolarità a freddo, di come il fire vada a strappi finchè non arriva alla temperatura d'esercizio... io non lo vedo così drammatico, si tira l'aria, la si riapre poco poco per volta durante i primi chilometri di marcia e via.
E anche a livello di rumore, con lo scarico dritto modello "tubo del lavandino" senza centrale e con l'unico silenziatore finale che dà quel suono gracchiante caratteristico, per me vince il 1000
E secondo voi? Meglio 1000 o 1100?
L'impressione migliore al momento me l'ha data il 999 a carburatore.

I dati tecnici parlano chiaramente a favore del 1108 non catalizzato:
FIRE 1000 a carburatore (156.A2.000)
45 cv a 5000 giri, 78 Nm a 2750 giri, 145 km/h, quinta marcia extralunga (0,780), da 0 a 100 in 16 secondi.
FIRE 1100 i.e. cat (156.C.046)
50 cv a 5250 giri, 84 Nm a 3000 giri, 150 km/h, quinta marcia corta (0,836) da 0 a 100 in 16,3 secondi.
FIRE 1100 i.e. non cat (156.C.000)
56 cv a 5500 giri, 88 Nm a 3000 giri, 155 km/h, quinta marcia corta (0,836),
da 0 a 100 in 13,9 secondi.
Il 1108 da 56 cv ovviamente si sente che ha più tiro degli altri due, specialmente sul lungo, ma nella guida "normale" personalmente continuo a preferire su tutti il 1000.
Vuoi perché col 1000 si possono tranquillamente raggiungere e superare i 20 km con un litro di benzina (con gli altri te li sogni), vuoi perché il carburatore elimina le noie che l'iniezione elettronica Bosch spesso e volentieri si diverte a rifilarci, o ancora, per la quinta marcia lunghissima che ti permette di viaggiare tranquillamente in autostrada a velocità discrete senza forzare troppo il motore e senza farlo urlare... ma anche come risposta vince sempre il 1000. Il 1100 catalizzato (seppur un po' meno, anche il 1100 "libero" è così) ha sempre una fastidiosa lentezza di risposta, mentre il 1000 quel poco che ha lo eroga secondo me più prontamente. Ne è la prova il passaggio da fermo a 100 km orari: il 1000 con 5 cv in meno stacca un tempo nettamente migliore rispetto al 1100 cat.
Qualche proprietario di auto motorizzate fire 1000 si lamenta delle irregolarità a freddo, di come il fire vada a strappi finchè non arriva alla temperatura d'esercizio... io non lo vedo così drammatico, si tira l'aria, la si riapre poco poco per volta durante i primi chilometri di marcia e via.
E anche a livello di rumore, con lo scarico dritto modello "tubo del lavandino" senza centrale e con l'unico silenziatore finale che dà quel suono gracchiante caratteristico, per me vince il 1000

E secondo voi? Meglio 1000 o 1100?
