Beh, come ho già detto, e mi ripeto: è semplicemente splendida.
Quei tappetini anche se non originali le danno un tocco di classe ancora superiore

Bravo Pippo ad aver fatto un ottimo lavoro!!!
E bravo Duca ad avercelo descritto accuratamente!!!

Grazie Stefano...oggi mi fai una marea di sorpresone

Cmq ribadisco il mio ringraziamento a tutti Voi perche' da solo la ricerca di certi pezzi o la descrizione di altri particolari o incoraggimento, parte tecnica legale e burocratica, non sarei andato da nessuna parte...ancora grazie di cuore....i tappetini e' vero che non sono originali ma posso garantirti che Stefano ha dato alla ditta i caratteri presenti sulla targhetta del portellone che poi sono stati immessi nel computer della cucitrice...sono fatti con materiale identico a quelli che si usavano all'epoca....ora mi tocca andare a prenderla a ferrara e raggiungere S. del Tronto domenica insieme a Stefano...2 fire LX prima serie...chi ci vedrà sull'autostrada crederà di essere ritornato indietro nel tempo
la macchina ha una storia particolare e la racconterò al piu' presto...
Non ho parole....

Se penso a come era conciata quando l'hai presa, caro Pippo... non posso che congratularmi per questa impresa!!

Teo hai visto che ho tolto le coppe della mia????

...per il raduno l'ho messa alla prova ancora una volta visto che ha dovuto sorbirsi il tratto abbastanza tosto teramo-l'aquila fino ad avezzano...un'autostrada tutta in salita continua e anche a pendenza elevata fino al tunnel del Gran Sasso...ma superato bene...ora e' quasi pronta a parte delle sciocchezze che terminerò in breve tempo....intanto domenica la porto in montagna qui da me per fare foto da inviare all'ASI per l'omologazione....io in montagna e Federico al mare visto che ha fatto delle foto bellissime all'auto sul molo di San bendetto del Tronto.
Anzi colgo l'occasione per ringraziarti caro Fede per la tua gentilezza e affetto che mi hai dimostrato in occasione del raduno di S. del Tronto

Al rientro da San Benedetto del Tronto, alcuni check obbligatori visto che il motore e' stato aperto.
Nessuna gocciolina d'olio da guarnizioni scatola punterie, testata e coppa olio.
abbiamo:
ricambiato il liquido refrigerante, un pò giallino;
cambiato calotta spinterogeno e rotore con uno Magneti Marelli nuovissimo perchè a S. del Tronto c'e' stato un attimo che non voleva sapere di ripartire...siccome lo spinterogeno era nuovo e anche il modulo accensione, la scelta e' caduta su calotta e rotore...erano vecchi;
cambiato il cavo acceleratore e regolato la tensione dello stesso...forse per questo non andava oltre i 120 la vecchia carriola 999

(23-07-2012 13:30)Pippo Ha scritto: [ -> ]Al rientro da San Benedetto del Tronto, alcuni check obbligatori visto che il motore e' stato aperto.
Nessuna gocciolina d'olio da guarnizioni scatola punterie, testata e coppa olio.
abbiamo:
ricambiato il liquido refrigerante, un pò giallino;
cambiato calotta spinterogeno e rotore con uno Magneti Marelli nuovissimo perchè a S. del Tronto c'e' stato un attimo che non voleva sapere di ripartire...siccome lo spinterogeno era nuovo e anche il modulo accensione, la scelta e' caduta su calotta e rotore...erano vecchi;
cambiato il cavo acceleratore e regolato la tensione dello stesso...forse per questo non andava oltre i 120 la vecchia carriola 999 
Ottimo

via, via, questa è la strada giusta e corretta per dirigersi verso la targa oro!
già ammirai lo stacco nelle curve in Pista, e com'era bella parcheggiata fra i bianchi scogli e l'azzurro del mare
