Hello World!
This is a sample NewPoints plugin that displays this message on all pages. As you can see, it works just like MyBB plugins do.
Spia batteria
|
31-07-2012, 13:12
Messaggio: #1
|
|||
|
|||
Spia batteria
Buongiorno a tutti!
da vari giorni a questa parte la mia fire lx i.e. ha ri acceso la spia della batteria ![]() come la prima volta che la accese, sto pensando che sia di nuovo l'alternatore! Ma è possibile che debba andare con ritmi di un alternatore al mese? ![]() A motore in moto, abbiamo attaccato il tester alla batteria e sembra che stia caricando bene..la spia non è accesa correttamente, è molto più fiacca della norma: sta segnalando un guasto inesistente o è un'avvertimento per dirmi che tra una settimana mi lascia nuovamente a piedi? ![]() PS l'alternatore del mese scorso lo presi da un demolitore! magari, già da allora non era proprio perfetto.. |
|||
31-07-2012, 14:19
Messaggio: #2
|
|||
|
|||
RE: Spia batteria
Ciao, dovrebbe esserci un modulino elettronico con aletta di raffreddamento, prova a sostituire quello, io sulla mia vecchia Panda 750 avevo risolto così...
(31-07-2012 13:12)kekko93 Ha scritto: Buongiorno a tutti! Y10 - Piace alla gente che piace ![]() |
|||
01-08-2012, 14:16
Messaggio: #3
|
|||
|
|||
![]() (31-07-2012 14:19)gbcurrado Ha scritto: Ciao, dovrebbe esserci un modulino elettronico con aletta di raffreddamento, prova a sostituire quello, io sulla mia vecchia Panda 750 avevo risolto così... ![]() Ne sa qualcosa Dolci che recentemente ne ha cambiato uno. La vettura funzionava perfettamente e ad un certo punto si spegneva di colpo. La lasciava raffreddare un po', rifunzionava e si rispegneva. Cambiato il modulino (BLK se ben ricordo) del costo di 20-30 euro sono finiti tutti i guai. L'deale sarebbe poter fare una prova con un secondo modulo preso in prestito da altra Y10, per evitare di fare spese inutili... ![]() Anche sulla Y10 di Laura c'è una luce fiacca che segnala mancanza olio dei freni mentre l'olio c'è e tutto funziona perfettamente... Bah sarà che alcune Y hanno un'anima e vogliono attirare l'attenzione del proprietario, vediamola così ..... |
|||
01-08-2012, 14:31
Messaggio: #4
|
|||
|
|||
RE: Spia batteria
Attenzione anche al filo della massa dell'alternatore che spesso è ossidato o rovinato ed è causa di falsi allarmi, facendo accendere inutilmente la spia della batteria! A me era successo sulla Y10 Turbo un paio di anni fa!
![]() |
|||
01-08-2012, 15:45
Messaggio: #5
|
|||
|
|||
RE: Spia batteria
Attenzione!!
![]() La BKL è il modulo dell'accensione elettronica, per capirci, quello che nei vecchi Fire si trova sullo spinterogeno. Spesso è causa di malfunzionamenti, spegnimenti improvvisi o arresti definitivi ma non causa l'accensione della spia della batteria. La spia può accendersi per una tensione sotto la norma o per falsi contatti, comuni nei vecchi impianti, a volte si vedono vetture modello albero di Natale!! ![]() Sul retro dell'alternatore è alloggiato il portaspazzole con incorporato regolatore di tensione, la forma ricorda BKL. Nel caso il difetto sussista o peggiori si deve pensare a revisionare/sostituire l'alternatore. |
|||
11-10-2012, 00:22
Messaggio: #6
|
|||
|
|||
RE: Spia batteria
La mia LX mi ha lasciato a piedi stasera a Roma... le sevizie sono cominciate un mese e mezzo fa, spia della batteria accesa e mia sorella rimasta a piedi per ben due volte... dopodichè il difetto sparisce e fino a ieri tutto ha funzionato benissimo... ebbene, pensavo a qualche assorbimento anomalo e bon... poi stasera a fari accesi tutto andava a rilento: fari bassi, alzacristalli lentissimi, illuminazione interna fievole... dopodichè alla successiva messa in moto il K.O. totale e dovuto riaccenderla coi cavetti... spia della batteria accesa di nuovo e fari anabbaglianti quasi inesistenti... poi la macchina si è nuovamente spenta per assenza di carica della batteria, dunque sono dovuto tornare a casa con la 205 di un mio amico... non capisco una cosa: se l'alternatore fosse stato rotto, dopo le prime avvisaglie di qualche settimana fa sarei dovuto rimanere sempre a piedi... invece no, ha deciso che proprio oggi doveva tornare a fare le sevizie... a questo punto domando: potrebbe essere il regolatore di tensione secondo voi?
![]() |
|||
11-10-2012, 09:16
Messaggio: #7
|
|||
|
|||
RE: Spia batteria
(11-10-2012 00:22)TEO87 Ha scritto: La mia LX mi ha lasciato a piedi stasera a Roma... le sevizie sono cominciate un mese e mezzo fa, spia della batteria accesa e mia sorella rimasta a piedi per ben due volte... dopodichè il difetto sparisce e fino a ieri tutto ha funzionato benissimo... ebbene, pensavo a qualche assorbimento anomalo e bon... poi stasera a fari accesi tutto andava a rilento: fari bassi, alzacristalli lentissimi, illuminazione interna fievole... dopodichè alla successiva messa in moto il K.O. totale e dovuto riaccenderla coi cavetti... spia della batteria accesa di nuovo e fari anabbaglianti quasi inesistenti... poi la macchina si è nuovamente spenta per assenza di carica della batteria, dunque sono dovuto tornare a casa con la 205 di un mio amico... non capisco una cosa: se l'alternatore fosse stato rotto, dopo le prime avvisaglie di qualche settimana fa sarei dovuto rimanere sempre a piedi... invece no, ha deciso che proprio oggi doveva tornare a fare le sevizie... a questo punto domando: potrebbe essere il regolatore di tensione secondo voi? stessa identica cosa con l'alternatore precedente! Prima la spia, poi la scomparsa della spia e infine la macchina ferma! Adesso ho di nuovo la spia accesa, da un paio di mesi..ma sembra che tutto funzioni bene..per quanto tira tira..quando si arrende cambierò di nuovo l'alternatore..ne avevo preso un altro per scorta! (01-08-2012 15:45)Dolci Ha scritto: Nel caso il difetto sussista o peggiori si deve pensare a revisionare/sostituire l'alternatore. la revisione dell'alternatore è complicata? Potrei farla io o lo devo per forza portare in officina? In cosa consiste esattamente? |
|||
11-10-2012, 09:30
Messaggio: #8
|
|||
|
|||
RE: Spia batteria
In caso di apertura dell'alternatore conviene sostituire almeno i cuscinetti e le spazzole (corpo unico con il regolatore di tensione) ma bisogna valutare l'usura degli altri componenti e se economicamente l'operazione è conveniente.
Esistono varie ditte che con il reso del vecchio componente forniscono ricambi rigenerati, in casi come l'alternatore del Fire che ha abbastanza mercato, a volte è più economica come strada oltre ad avere una garanzia sul prodotto. In pratica viene recuperata la carcassa e poi ricomposta con componenti nuove. |
|||
11-10-2012, 16:46
Messaggio: #9
|
|||
|
|||
RE: Spia batteria
(11-10-2012 09:30)Dolci Ha scritto: In caso di apertura dell'alternatore conviene sostituire almeno i cuscinetti e le spazzole (corpo unico con il regolatore di tensione) ma bisogna valutare l'usura degli altri componenti e se economicamente l'operazione è conveniente. Capisco..proverò ad informarmi se in zona sono presenti ditte del genere..grazie mille! |
|||
16-10-2012, 13:11
Messaggio: #10
|
|||
|
|||
RE: Spia batteria
Io ho perso definitivamente la pazienza e alla fine ieri ho messo l'alternatore nuovo! Spero mi duri altri 22 anni...
![]() ![]() |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni correlate... | |||||
Discussione: | Autore | Risposte: | Letto: | Ultimo messaggio | |
Batteria | rudibubu | 7 | 2.371 |
08-04-2012 22:05 Ultimo messaggio: Brama1 |
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)