Hello World!
This is a sample NewPoints plugin that displays this message on all pages. As you can see, it works just like MyBB plugins do.
Come smontare il cruscotto della mia LX
|
20-07-2012, 10:50
Messaggio: #11
|
|||
|
|||
RE: Come smontare il cruscotto della mia LX
(19-07-2012 23:24)rudibubu Ha scritto:(19-07-2012 12:50)Ago Ha scritto: Dammi tempo ancora 2 settimane poi vedrai che la tua LX cambierà notevolmente faccia ahahahah Icon_lol tranquillo che io credo che sia solo per la mia LX in difficoltà Icon_razz e comunque ti correggo a civitella del tronto perchè san benedetto non c'ero Icon_sadIcon_sad e poi questi lupacchiotti non li ho visti ma ho visto solo ragazzi simpaticissimi con una passione in comune :D (19-07-2012 12:50)Ago Ha scritto:(17-07-2012 12:15)pilotina88 Ha scritto: Grazie mille per la tua guida è praticamente perfetta :D solo ho due domande da fare: la prima è se per cacciare le prese d'aria devo per forza smontare tutto il cruscotto e la seconda domanda è se mentre caccio le prese d'aria mi si rompono non mi importa tanto le devo sostituire giusto?? scusate le mie domande stupide Davvero ale?? grazieeeeeeeeeeeee sei un angelo :D la mia lx non vede l'ora :P (20-07-2012 10:44)Laura Ha scritto: comunque, come ho scritto in si si laura ma infatti mi fa molto piacere vedere come vengo trattata con i guanti da tutti quelli del club mi sento una principessa ![]() |
|||
20-07-2012, 12:15
Messaggio: #12
|
|||
|
|||
RE: Come smontare il cruscotto della mia LX
(20-07-2012 10:44)Laura Ha scritto: comunque, come ho scritto in Laura così mi fai arrossire ![]() ![]() |
|||
20-07-2012, 12:20
Messaggio: #13
|
|||
|
|||
RE: Come smontare il cruscotto della mia LX
Ohhhh .....ma cooome? arrossisce Pilotina
![]() ![]() qui ci vuole il dottor Stranamore ![]() ed una bella spalmata di crema anti rossore ![]() ma dai, Ale, è vero! ![]() |
|||
20-07-2012, 12:56
Messaggio: #14
|
|||
|
|||
RE: Come smontare il cruscotto della mia LX
(20-07-2012 12:20)Laura Ha scritto: Ohhhh .....ma cooome? arrossisce Pilotina ahahahahaha :D comunqie è vero e non solo ago ma tutti i ragazzi del club sono straordinari!! ![]() ![]() |
|||
20-07-2012, 15:08
Messaggio: #15
|
|||
|
|||
RE: Come smontare il cruscotto della mia LX
è stato un vero peccato che non ci siam + riviste al raduno
![]() vabè ci saranno altre occasioni, vero? comunque vedi che se viene il nostro Alessio/Ago, ti aiuterà per bene e risolverà molti problemi alla tua Y10 che diventerà nuova! tienla bene che il suo valore è in aumento ed è auto di interesse storico e collezionistico! ![]() |
|||
21-07-2012, 19:57
Messaggio: #16
|
|||
|
|||
RE: Come smontare il cruscotto della mia LX
(20-07-2012 15:08)Laura Ha scritto: è stato un vero peccato che non ci siam + riviste al raduno e già infatti ![]() ![]() ![]() |
|||
22-07-2012, 13:02
Messaggio: #17
|
|||
|
|||
RE: Come smontare il cruscotto della mia LX
Per evitare di rigare il cruscotto togliendo la bocchetta a lato passeggero, basta posizionare due strisce di nastro di carta (una sopra l'altra) intorno alla cornice, in modo da ammortizzare il cacciavite.
|
|||
30-07-2012, 19:36
Messaggio: #18
|
|||
|
|||
RE: Come smontare il cruscotto della mia LX
e se io volessi smontare tutto il cruscotto????????intendo non le parti che avete gia spiegato,che l'ho gia smontato varie volte per vari motivi,ma tutto visto che mi si sta spaccando in molti punti.....e ne dovrei trovare uno allo sfascio.....e sostituirlo.
![]() |
|||
03-08-2012, 09:56
Messaggio: #19
|
|||
|
|||
RE: Come smontare il cruscotto della mia LX
non lo sa nessuno????????
|
|||
03-08-2012, 10:09
Messaggio: #20
|
|||
|
|||
RE: Come smontare il cruscotto della mia LX
Per smontare l'intera plancia devi comunque togliere la mascherina centrale e tutte le bocchette dell'aria. Avrai così accesso a tre dadi da 10 che la fissano nella parte superiore, dove generalmente gli attacchi sono rotti: uno dietro alla bocchetta sinistra, uno dietro a quella centrale ed uno dietro a quella di fronte al passeggero.
Poi devi staccare il cavo del tachimetro e le connessioni elettriche dal quadro strumenti, sfilare i pomelli delle leve del riscaldamento (il cui pannellino è fissato con viti a croce) e le connessioni dei pulsanti che vi sono sopra, togliere le viti nella parte bassa (la fascia di plastica nera che resta sopra alle gambe di guidatore e passeggero. ![]() Autobianchi è una firma Lancia |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni correlate... | |||||
Discussione: | Autore | Risposte: | Letto: | Ultimo messaggio | |
Cruscotto | riccardo.petetta | 6 | 1.742 |
23-08-2012 09:14 Ultimo messaggio: Federico |
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)