Hello World!
This is a sample NewPoints plugin that displays this message on all pages. As you can see, it works just like MyBB plugins do.
A111 e film....
|
28-01-2012, 18:13
Messaggio: #1
|
|||
|
|||
A111 e film....
Guardate cosa ho scovato qui
|
|||
28-01-2012, 18:39
Messaggio: #2
|
|||
|
|||
RE: A111 e film....
anvedi ao', gajardo st'inseguimento!
![]() ![]() |
|||
28-01-2012, 20:07
Messaggio: #3
|
|||
|
|||
RE: A111 e film....
Forte!notare che in uno dei primi passaggi ha le coppe nei cerchi lato passeggero mentre normalmente non le ha
![]() |
|||
29-01-2012, 02:11
Messaggio: #4
|
|||
|
|||
RE: A111 e film....
Ho anche il sospetto che nella primissima inquadratura si tratti di una seconda serie camuffata da prima poiché, a fermo immagine, mi sembra di intravvedere il bordo dello scasso del fanalino inferiore posteriore sinistro... poi nel resto della sequenza c'è la vera prima serie; non sarebbe difficile una cosa del genere...visto il genere di uso che se ne faceva la produzione acquisiva più di un esemplare dello stesso modello nel caso l'auto finisse più o meno volontariamente fuori uso. Nel caso della A111 è probabile, essendo un'auto già rara a quel tempo, che l'unica prima serie reperita fosse quella dell' inseguimento: forse c'era nel film un finale alternativo di quella sequenza dove l'auto avrà fatto una brutta fine (poi in sede di montaggio avranno scelto la scena che si vede...) e per girare la scena iniziale (i film in fase di realizzazione raramente seguono il susseguirsi delle sequenze come nel copione) avranno utilizzato l'altra che era una seconda serie...questo spiega anche lo strano angolo di ripresa.
|
|||
29-01-2012, 23:58
Messaggio: #5
|
|||
|
|||
RE: A111 e film....
fooorte
![]() ![]() in effetti l'auto fila via velocissima e dà grandi prestazioni insospettabili ![]() |
|||
30-01-2012, 16:11
Messaggio: #6
|
|||
|
|||
RE: A111 e film....
Già...mi chiedo come facesse a non ribaltare con quelle "zampe di gallina" 150 SR13 che si ritrova sotto... oggi sarebbe impensabile! Con un'auto di queste dimensioni come minimo ci vorrebbe un omologazione 175/70...
|
|||
05-01-2013, 23:28
Messaggio: #7
|
|||
|
|||
RE: A111 e film....
(30-01-2012 16:11)Francesco Esposito Ha scritto: Già...mi chiedo come facesse a non ribaltare con quelle "zampe di gallina" 150 SR13 che si ritrova sotto... oggi sarebbe impensabile! Con un'auto di queste dimensioni come minimo ci vorrebbe un omologazione 175/70...Il ribaltamento non dipende dalla sezione delle gomme. Che può influire sulla velocità di rallentamento trasversale in caso di sbandata, quindi sul carico della sospensione. Ma dato che la sospensione ha un fine corsa, il ribaltamento è questione di posizione dei centri di rollio anteriore e posteriore e del baricentro geometrico della vettura. La A 111 ha baricentro basso ed è quasi impossibile ribaltarla sbandando. Più facile è ribaltare una Y10, quella sì!! Ma se temete di ribaltarvi con la Y10, non vi serivrà a nulla aumentare la sezione delle gomme. La sezione delle gomme è dettata fondamentalmente dal peso della vettura. Se la vettura è leggera, a parità di velocità di percorrenza della curva, la sezione delle gomme necessaria a percorrere le curva sarà inferiore a quella di una vettura più pesante. La misura 150 x 13, semmai, condiziona negativamente il sottosterzo in uscita curva della A 111 e la trazione, non il ribaltamento. Per i 930 kg e i 70 CV della A 111, la misura 165/70 x 13 risolve egregiamente ogni problema. Misure superiori sono inutili e causano solo un aumento della resistenza all'avanzamento con aumento di consumo e perdita di velocità massima. |
|||
06-01-2013, 00:28
Messaggio: #8
|
|||
|
|||
RE: A111 e film....
(05-01-2013 23:28)Dareus Ha scritto:(30-01-2012 16:11)Francesco Esposito Ha scritto: Già...mi chiedo come facesse a non ribaltare con quelle "zampe di gallina" 150 SR13 che si ritrova sotto... oggi sarebbe impensabile! Con un'auto di queste dimensioni come minimo ci vorrebbe un omologazione 175/70...Il ribaltamento non dipende dalla sezione delle gomme. Che può influire sulla velocità di rallentamento trasversale in caso di sbandata, quindi sul carico della sospensione. Ma dato che la sospensione ha un fine corsa, il ribaltamento è questione di posizione dei centri di rollio anteriore e posteriore e del baricentro geometrico della vettura. La A 111 ha baricentro basso ed è quasi impossibile ribaltarla sbandando. Più facile è ribaltare una Y10, quella sì!! Ma se temete di ribaltarvi con la Y10, non vi serivrà a nulla aumentare la sezione delle gomme. Molto interessante! Ma.....la con la 165/70 non cambia il diametro della ruota rispetto alla misura standard? Io ho sempre saputo che per rispettare l'assetto bisognava saltare una misura....in altre parole la 175/70, da quel che so, è la ribassata alternativa della 155 come la 165/70 lo è della 145... |
|||
06-01-2013, 21:16
Messaggio: #9
|
|||
|
|||
RE: A111 e film....
(06-01-2013 00:28)Francesco Esposito Ha scritto:(05-01-2013 23:28)Dareus Ha scritto:(30-01-2012 16:11)Francesco Esposito Ha scritto: Già...mi chiedo come facesse a non ribaltare con quelle "zampe di gallina" 150 SR13 che si ritrova sotto... oggi sarebbe impensabile! Con un'auto di queste dimensioni come minimo ci vorrebbe un omologazione 175/70...Il ribaltamento non dipende dalla sezione delle gomme. Che può influire sulla velocità di rallentamento trasversale in caso di sbandata, quindi sul carico della sospensione. Ma dato che la sospensione ha un fine corsa, il ribaltamento è questione di posizione dei centri di rollio anteriore e posteriore e del baricentro geometrico della vettura. La A 111 ha baricentro basso ed è quasi impossibile ribaltarla sbandando. Più facile è ribaltare una Y10, quella sì!! Ma se temete di ribaltarvi con la Y10, non vi serivrà a nulla aumentare la sezione delle gomme. Esatto. Però l'equivalente diametro di rotolamento (chee tiene conto dello schiacciamento) corrispondente alla misura 175/70x13, è 155x13. In origine la A 111 monta i 150x13, quindi la misura 175/70 è lievemente più grande, la 165/70 lievemente più piccola. La misura ideale sarebbe stata 170/70 che non esisteva. Tra le due la 165/70 mi sembrava garantire un miglior compromesso. |
|||
07-01-2013, 08:27
Messaggio: #10
|
|||
|
|||
RE: A111 e film....
Comunque, tornando all'argomento, quello spezzone di film è interessante perchè pone al centro dell'attenzione la A 111. Ho solo un vago ricordo e prendetelo per tale, ma mi pare che anche in Francia fosse stato girato un film dove compariva una A 111.
|
|||
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni correlate... | |||||
Discussione: | Autore | Risposte: | Letto: | Ultimo messaggio | |
video A111 - 2° serie | Edoardo73 | 0 | 533 |
02-04-2015 09:39 Ultimo messaggio: Edoardo73 |
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)