Hello World!
This is a sample NewPoints plugin that displays this message on all pages. As you can see, it works just like MyBB plugins do.
dove osano le fragole
|
09-04-2013, 23:41
Messaggio: #41
|
|||
|
|||
RE: dove osano le fragole
(08-04-2013 23:07)Brama1 Ha scritto:(08-04-2013 22:53)mattogrillo Ha scritto:(08-04-2013 22:46)Brama1 Ha scritto: Il motore della A 111 che e lo stesso che avevo sul 238 e un mulo lo trattavo malissimo ma lui niente partiva sempre e non si rompeva mai. Il motore è lo stesso della Fiat 124S depotenziato con un diverso albero a camme e carburatore monocorpo (a vantaggio della coppia)...questo è il Fiat 238 B2; il primo 238 invece montava il motore 1197 dell 124 base e che era lo stesso della Primula Mk II (anzi per la precisione il furgone nasce sulla sua meccanica); dal '75, e fino alla prima metà degli anni '80 quando fu tolto dal listino, adotterà la distribuzione a cinghia al posto di quella a catena duplex (proprio stamattina ho smontato quella della mia A111...), per uniformare la produzione a quella della 131 (stessa architettura ma cilindrata di 1301), modifica che potrebbe essere effettuata anche sui motori Primula/A111 (qlc kit è ancora disponibile) ma che io sconsiglio perché la catena è più affidabile e soprattutto si fa sentire quando si allenta dopo molte decine di migliaia di Km! Aggiungo, inoltre, che questo motore,distribuzione aste e bilancieri con albero a camme nel basamento (derivato dai motori della Fiat 1300/1500), non è stato mai adottato sulla Ritmo/Regata la quale essendo stata progettata a partire dal pianale della 128 ne adottava il 98% della meccanica, compresi i motori che avevano l'albero a camme in testa e comando della distribuzione a cinghia (giungerà con poche modifiche fino ai primi anni '90 sotto al cofano di Tipo/Tempra nonché, fino al 1989, sulla Bertone X1/9)....esclusa la spartana Ritmo 60L che adottava il motore 1050 "Brasile" della Fiat 127CL! |
|||
10-04-2013, 09:23
Messaggio: #42
|
|||
|
|||
RE: dove osano le fragole
(09-04-2013 23:41)Francesco Esposito Ha scritto:a ecco tutte queste cose nn le sapevo(08-04-2013 23:07)Brama1 Ha scritto:(08-04-2013 22:53)mattogrillo Ha scritto:(08-04-2013 22:46)Brama1 Ha scritto: Il motore della A 111 che e lo stesso che avevo sul 238 e un mulo lo trattavo malissimo ma lui niente partiva sempre e non si rompeva mai. |
|||
10-04-2013, 23:37
Messaggio: #43
|
|||
|
|||
RE: dove osano le fragole
Mi dispiace di aver assunto un'aria alquanto tediosa....
|
|||
13-04-2013, 13:15
Messaggio: #44
|
|||
|
|||
RE: dove osano le fragole
![]() ![]() Un' impresa per la pazienza!! ![]() Montato il serbatoio rigenerato, pulito il carburatore e la pompa benzina...nulla!! ![]() Smontate e soffiate tutte le tubazioni ecco arrivare la benzina ma anche nuovi guai, i lavori precedentemente rimandati urlavano vendetta! Dopo aver aperto, pulito e lubrificato il motorino d'avviamento, estratto lo spinterogeno per lavarlo e lubrificarlo, montate 4 candele e una pompa benzina nuova (la vecchia aveva poca portata), oggi finalmente gira bene e regolare. In via precauzionale è stato cambiato anche il cuscinetto che ha funzione di tendicinghia per i servizi. Ora non resta che usarla....io però spegnerò il telefono!! ![]() |
|||
13-04-2013, 14:09
Messaggio: #45
|
|||
|
|||
RE: dove osano le fragole
(13-04-2013 13:15)Dolci Ha scritto: delafia dolci sei cicco il meccanico! ma dove hai imparato? io faccio niente sulle mie storiche lo faccio fare al mio meccanico x evitare danni....... il problema del serbatoio devo risolverlo ankio te hai fatto da solo mi hanno detto che ci vole 20 giorni x plastificarlo dentro x nn farci tornare piu la ruggine...... |
|||
13-04-2013, 23:00
Messaggio: #46
|
|||
|
|||
RE: dove osano le fragole
Bene bene,deduco che la vedremo al raduno nel Monferrato
![]() |
|||
13-04-2013, 23:06
Messaggio: #47
|
|||
|
|||
RE: dove osano le fragole | |||
14-04-2013, 01:02
Messaggio: #48
|
|||
|
|||
RE: dove osano le fragole
Al Monferrato allora vedremo la A111 in gran forma, e d obbligo un giro di prova a tutti i partecipanti con la mitica ammiraglia dell Autobianchi .....
![]() ![]() ![]() Acc....speriamo che il presidente e Laura siano d accordo.... ![]() Il mio primo veicolo sportivo, la Bici Edoardo Bianchi da corsa del 1976. ![]() autobianchi A112 elite del 1984 perche non solo la 500 ha il tetto panoramico ![]() Alfa Romeo 33 1.7 QV del 1987 perche.....non so perche!!!! autobianchi Y10 1.1 ie LX del 1992 la prima utilitaria di lusso |
|||
14-04-2013, 13:55
Messaggio: #49
|
|||
|
|||
RE: dove osano le fragole
(14-04-2013 01:02)Brama1 Ha scritto: Al Monferrato allora vedremo la A111 in gran forma, e d obbligo un giro di prova a tutti i partecipanti con la mitica ammiraglia dell Autobianchi ..... sara un bel raduno sicuramente |
|||
26-01-2014, 14:18
Messaggio: #50
|
|||
|
|||
RE: dove osano le fragole
il Pres vuole rifare gli interni della A111 che sono in panno chiaro: bellissimi ma delicatissimi
![]() ha già parlato con Massimo il nostro tappezziere di fiducia, ed eventualmente si possono cambiare e fare come i pannelli delle portiere ma l'eleganza del panno chiarissimo è un'altra cosa ![]() sono indecisa su cosa fare ![]() |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)