Hello World!
This is a sample NewPoints plugin that displays this message on all pages. As you can see, it works just like MyBB plugins do.
dove osano le fragole
|
11-12-2012, 12:26
Messaggio: #31
|
|||
|
|||
RE: dove osano le fragole
Voci di corridoio...
![]() Ora si trova proprio a casa, al caldo ad asciugare per bene. Prossimamente si collauderà, vedremo se il problema sarà definitivamente risolto. In questi giorni è successo anche ad un mio amico con una Renault 5, vettura che adottava il serbatoio in lamiera, dopo anni di inattività...brutta sorpresa! ![]() ![]() |
|||
27-02-2013, 13:35
Messaggio: #32
|
|||
|
|||
RE: dove osano le fragole
la A111 è sicuramente l'Autobianchi che più mi piace, per quanto non sia appasionato particolarmente al marchio, l'A111 mi ha sempre colpito. tanti anni fà me ne regalavano una, un pò marcetta, ma non potei salvarla, la vidi consumarsi piano piano fino che un giorno non la vidi più, partita per chissà quale atroce destino.
mi piace per i seguenti motivi: 1) è tre volumi, le automobili per eccellenza sono tre volumi, e a me piacciono di brutto, mi danno un senso di autorevolezza e sicurezza. 2) è un ammiraglia, parolone rispetto alle ammiraglie vere, però nel suo piccolo era il top di gamma dell'Autobianchi, e poi era davvero ben fatta, basti pensare che fu uno dei primi esempi di automobile all'italiana, con l'assenza all'interno della vettura di lamierati a vista. insomma una piccola signora ammiraglia a metà ahah 3)è pressochè un flop di produzione, quindi rarissima, io amo le auto che posso dire a grandi linee "l'ho solo io" l'auto che hanno tutti come la 500 o la giulia o la 75, mi perde di fascino, preferisco un auto meno attraente ma che sia Mia, che sia abbinata alla mia persona, e che possa vantare di avere quasi solo io. non aggiungo altro... insomma... se dovessi farmi una Autobianchi, penso che opterei per lei... A111 FOREVER. ciao e piacere a tutti. Alecci Luca Domenico |
|||
07-04-2013, 21:25
Messaggio: #33
|
|||
|
|||
RE: dove osano le fragole
Come procedono i lavori sul berlinone?Voci di corridoio dicono che va di nuovo in moto vero?
|
|||
07-04-2013, 23:56
Messaggio: #34
|
|||
|
|||
RE: dove osano le fragole | |||
08-04-2013, 15:12
Messaggio: #35
|
|||
|
|||
RE: dove osano le fragole
(07-04-2013 21:25)Bepus Ha scritto: Come procedono i lavori sul berlinone?Voci di corridoio dicono che va di nuovo in moto vero? dunque: col serbatorio della benzina praticamente nuovo, riposizionato in modo corretto, la benzina corre fino a che..... ![]() ![]() i vari tentativi di Dolci fra questo e quello (che non sò dire) è ripartita! credo che necessiti di candele nuove che quelle sono paleozoiche, e poi di non sò cos'altro ![]() Marco il Pres e Dolci il coPres, presi in quest'avventura devono dire qualchecosa! io sò solo che l'amo ![]() ![]() ![]() ho dato della cera in crema su tutta la parte della cruscotteria in legno ed è venuta una favola ![]() |
|||
08-04-2013, 21:14
Messaggio: #36
|
|||
|
|||
RE: dove osano le fragole
(08-04-2013 15:12)Laura Ha scritto:(07-04-2013 21:25)Bepus Ha scritto: Come procedono i lavori sul berlinone?Voci di corridoio dicono che va di nuovo in moto vero? delafia laura ki ha preso quella a111? |
|||
08-04-2013, 21:37
Messaggio: #37
|
|||
|
|||
RE: dove osano le fragole
Bene,l'importante e che sia partita poi pian piano si farà la messa a punto.
|
|||
08-04-2013, 22:46
Messaggio: #38
|
|||
|
|||
RE: dove osano le fragole
Il motore della A 111 che e lo stesso che avevo sul 238 e un mulo lo trattavo malissimo ma lui niente partiva sempre e non si rompeva mai.
CHE BESTIA....... ![]() Il mio primo veicolo sportivo, la Bici Edoardo Bianchi da corsa del 1976. ![]() autobianchi A112 elite del 1984 perche non solo la 500 ha il tetto panoramico ![]() Alfa Romeo 33 1.7 QV del 1987 perche.....non so perche!!!! autobianchi Y10 1.1 ie LX del 1992 la prima utilitaria di lusso |
|||
08-04-2013, 22:53
Messaggio: #39
|
|||
|
|||
RE: dove osano le fragole | |||
08-04-2013, 23:07
Messaggio: #40
|
|||
|
|||
RE: dove osano le fragole
(08-04-2013 22:53)mattogrillo Ha scritto:(08-04-2013 22:46)Brama1 Ha scritto: Il motore della A 111 che e lo stesso che avevo sul 238 e un mulo lo trattavo malissimo ma lui niente partiva sempre e non si rompeva mai. Non ricordo se era levoluzione del 124 comunque era lo stesso motore con trazione anteriore che equipaggiava A111, 238, e sucessivamente la ritmo Il mio primo veicolo sportivo, la Bici Edoardo Bianchi da corsa del 1976. ![]() autobianchi A112 elite del 1984 perche non solo la 500 ha il tetto panoramico ![]() Alfa Romeo 33 1.7 QV del 1987 perche.....non so perche!!!! autobianchi Y10 1.1 ie LX del 1992 la prima utilitaria di lusso |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)