Hello World!
This is a sample NewPoints plugin that displays this message on all pages. As you can see, it works just like MyBB plugins do.
dove osano le fragole
|
07-01-2012, 18:10
Messaggio: #21
|
|||
|
|||
RE: dove osano le fragole
![]() Una volta un maestro di scacchi slavo disse: "Gli italiani comprano molti libri di scacchi, ma da come giocano si vede che non li leggono.." ducaeste E già che ci sono mi complimento con Francesco per la sua splendida seconda serie... ![]() ducaeste ![]() |
|||
07-01-2012, 21:04
Messaggio: #22
|
|||
|
|||
RE: dove osano le fragole
(07-01-2012 18:10)ducaeste Ha scritto: Vedi di fare presto... spulciando i dati del PRA ne son rimaste immatricolate (quindi sicuramente esistenti anche se, credo, buona parte non marcianti) appena 638... |
|||
04-11-2012, 12:10
Messaggio: #23
|
|||
|
|||
RE: dove osano le fragole
ieri pomeriggio Marco&Marco hanno tirato fuori il serbatoio della A111 dopo averlo svuotato della benzina
illuminandolo con una pila all'interno mostrava delle dune ![]() le quali venivano aspirate durante la marcia, ed han sporcato tutto, il fispino il carburatore ecc ecc che lavoro ![]() si dovrà portare il serbatoio da uno che ne abbia cura e lo pulisca per bene! ![]() |
|||
05-11-2012, 12:17
Messaggio: #24
|
|||
|
|||
RE: dove osano le fragole
Recentemente la A111 si era improvvisamente ammutolita...
![]() ![]() Dopo alcune ipotesi abbiamo notato nel filtro benzina, un fispino trasparente sul tubo di mandata della benzina tra la pompa ed il carburatore, una presenza insolita...a prima vista poteva sembrare terra!! In realtà smontando serbatoio, pompa benzina e carburatore, ci siamo resi conto che la lunga inattività (decenni) della vettura prima della sua attuale vita da storica, aveva deteriorato profondamente l'interno del serbatoio e la misteriosa presenza non era altro che ruggine. Ora la pompa ed il carburatore, dopo una radicale pulizia con benzina/solvente e successivo soffiaggio con aria compressa sono pronti per riprendere il loro servizio. Il serbatoio andrà bonificato da mani esperte e rivestito internamente con i moderni prodotti isolanti. Solo la Y10 nella gamma Autobianchi adottava gìà il serbatoio in materiale plastico, esente dalla ruggine...un guaio in meno che si può evitare! |
|||
19-11-2012, 12:22
Messaggio: #25
|
|||
|
|||
RE: dove osano le fragole
ma...allora....la A111 è pronta per uscire?
![]() ahh già! c'è da far pulire il serbatoio! E' bello sotto le festività andare in giro in Città per commissioni con lei! in genere poi, io ho anche un cappello ed una sciarpa rossa che mi tengono caldo, e veder passare l'ammiraglia verde con cotanto equipaggio lascia tutti di stucco ![]() ![]() infine dietro si può ammirare il cestino con 2 cagnolini che muovono la testa e sono un vero spasso: era un'oggetto che si usava che negli anni '60 che cercavo da tempo e che miracolosamente ho trovato ![]() |
|||
19-11-2012, 22:49
Messaggio: #26
|
|||
|
|||
RE: dove osano le fragole
(19-11-2012 12:22)Laura Ha scritto: ma...allora....la A111 è pronta per uscire? Non è ancora ora! L'azzurro della A111 non illuminerà le scure giornate invernali. |
|||
20-11-2012, 13:53
Messaggio: #27
|
|||
|
|||
RE: dove osano le fragole
(19-11-2012 22:49)Dolci Ha scritto:(19-11-2012 12:22)Laura Ha scritto: ma...allora....la A111 è pronta per uscire? AARGH! ![]() ![]() quando il Pres lo ha portato a questa Ditta specializzata, gli han detto che lo puliranno per bene, e ci mancherebbe ancora per quella cifra, che poi aplicheranno una vernice speciale che impiega 15 giorni per asciugare e poi un'altra passata di non sò più che cosa.. ![]() spero ben che per quella cifra me lo sistemino anche all'esterno, cacchio! ![]() |
|||
20-11-2012, 17:24
Messaggio: #28
|
|||
|
|||
![]()
Si si faranno sicuramente un lavorone !!!
Per adesso sono stati misteriosi sul prodotto che intendono "applicare" e invece molto chiari sulla tariffa da "applicare" . Il prodotto misterioso dall'aspetto trasparente (hanno detto) impiegherà ben 15 giorni ad asciugare ?!?!? L'asciugatura del portafogli è invece immediata ..... ![]() |
|||
21-11-2012, 00:16
Messaggio: #29
|
|||
|
|||
RE: dove osano le fragole
Mi sbagliero ma sulla rivista la Manovella verso le ultime pagine ci sono varie ditte specializzate nel rinnovo dei serbatoi anche delle moto, ma i prodotti utilizzati sembrano avere una pigmentazione rossa e non trasparente, probabilmente sara un prodotto di ultima generazione.
![]() Il mio primo veicolo sportivo, la Bici Edoardo Bianchi da corsa del 1976. ![]() autobianchi A112 elite del 1984 perche non solo la 500 ha il tetto panoramico ![]() Alfa Romeo 33 1.7 QV del 1987 perche.....non so perche!!!! autobianchi Y10 1.1 ie LX del 1992 la prima utilitaria di lusso |
|||
21-11-2012, 00:54
Messaggio: #30
|
|||
|
|||
![]()
il prodotto di colore rosso è la tancherite, che però a detta di questi esperti si è visto che non tiene a lungo.
Resta da scoprire il nome del misterioso nuovo prodotto, ma conto di riuscire a farmelo dire prima di mettere mano al portafogli |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)