Hello World!
This is a sample NewPoints plugin that displays this message on all pages. As you can see, it works just like MyBB plugins do.
NUOVE NORME LEGISLATIVE
|
02-12-2011, 14:04
Messaggio: #11
|
|||
|
|||
RE: NUOVE NORME LEGISLATIVE
mi taglio le vene per lungo oltre che per traverso
[/quote] Ma Bubu......che ti tagli le vene a fare? ![]() l'arrosto della vena che è il migliore ![]() ![]() Piuttosto mandami x mail foto di ciò che tu pensi siano i difetti, sia della Y10 che della A112 :icon_clap:che non ho ancora visto. ![]() ![]() ![]() |
|||
02-12-2011, 14:39
Messaggio: #12
|
|||
|
|||
RE: NUOVE NORME LEGISLATIVE
(02-12-2011 12:37)rudibubu Ha scritto: MATTIA CI STO!!! Non so nemmeno io quand'è la convocazione, vogliono tenermi sulle spine.. ![]() ![]() ![]() (02-12-2011 12:37)rudibubu Ha scritto: basta una crepa o una sbucciatura di una plastica perchè venga bocciata un' auto??? Sai benissimo anche tu che la mia Y10 non è ai livelli di quella di Stefano e qualche piccola imperfezione c'è. Si prova, si va; di certo il mio buon impegno c'è stato nel rimetterla in sesto e questo è insindacabile. |
|||
02-12-2011, 15:10
Messaggio: #13
|
|||
|
|||
RE: NUOVE NORME LEGISLATIVE
(02-12-2011 12:37)rudibubu Ha scritto: basta una crepa o una sbucciatura di una plastica perchè venga bocciata un' auto??? Rudi, guarda che i commissari tecnici dell'ASI non sono CONTRO le persone, ma PER AIUTARLE. E' ovvio che la vettura deve rispettare l'originalità, ma qualche difettino su un particolare originale per quel modello è tollerato, soprattutto se c'è difficoltà a reperire il ricambio. Poi le cose vengono fatte per fasi: prima l'auto viene vista dai tenici del Registro, i quali conoscono le Autobianchi più dell'ASI (scusate se ci permettiamo di dirlo). Già in questa prima fase quasi tutto può venire sistemato, per qualche piccolo difetto come dici tu si valurta assieme l'opportunita o meno di fare l'intervento, a volte si interpella l'ASI in anteprima per avere il parere. In questo modo la vettura ed anche il suo possessore possono presentarsi all'esame ASI senza paure, certi di trovare innanzitutto persone cordiali e disponibili (questo è fortemente voluto dall'ASI) e poi qualche piccolo difetto o pareri discordanti di commissari dell'ASI presenti possono essere ulteriormente discussi assieme estabilire l'opportunità o meno di correggere quello che è rimasto un piccolo difetto (quelli grossi riguardano la prima fase, solo con il registro con cui c'è più contatto frequente). Anche per questo, sui libretti dei certificati di identità, sono previsti 3 livelli di classificazione in base all'originalità ed alla conservazione o restauro. Insomma, nessuno si spaventi: l'esame dell'ASI deve essere una festa, non una ghigliottina.... ![]() Per i soli CRS, invece, non è previsto l'esame ASI a vista del veicolo, essendo demandato a farlo il Registro AUtobianchi. |
|||
02-12-2011, 15:24
Messaggio: #14
|
|||
|
|||
RE: NUOVE NORME LEGISLATIVE
Io avendo già vissuto questa esperienza per ben due volte non posso che confermare quanto esposto dal Presidente: la visione preventiva di eventuali piccoli difetti serve proprio a far si che, acquisendo anche pareri ASI, venga scongiurato il pericolo di bocciatura !
Voglio quindi rincuorare i candidati, che abbiano fiducia nei loro mezzi, nel Registro e nei suoi Commissari che vi assistono, ma non vi risparmio una raccomandazione importante: quando vi presentate tutto sia come da libretto, poichè quando portammo la 320i a Bologna per l'omologazione una Porsche venne bocciata in quanto montava pneumatici di misura non prevista (e lì la colpa va secondo me equamente condivisa fra candidato e commissario)... ducaeste ![]() |
|||
02-12-2011, 21:00
Messaggio: #15
|
|||
|
|||
RE: NUOVE NORME LEGISLATIVE
Io non parlavo di difettucci tipo un bollo da parcheggio sulla fiancata o un tappino di plastica nera anzichè marrone. Io purtroppo ho la LX che ha subito una violenta grandinata e la Turbo che dopo 24 anni ha delle fioriture di ruggine nei parafanghi posteriori. Non parlo di piccoli difetti ma di interventi che necessitano di rifare in pieno la carrozzeria di due auto, interventi costosi che non posso affrontare adesso ma che prevaricano senza dubbio la targa oro alle mie Y10... per me è difficile, anzi impossibile, quindi mi demoralizzo eccome...
![]() ![]() |
|||
03-12-2011, 18:56
Messaggio: #16
|
|||
|
|||
RE: NUOVE NORME LEGISLATIVE
(02-12-2011 21:00)TEO87 Ha scritto: ... interventi costosi che non posso affrontare adesso ma che prevaricano senza dubbio la targa oro alle mie Y10... per me è difficile, anzi impossibile, quindi mi demoralizzo eccome... ![]() D'altra parte ben comprenderai che i legislatori non possono riservare vantaggi ai veicoli in cattive condizioni. La cosa importante perciò è che le tue auto non vadano allo sfacelo, poi pian piano vedrai che riuscirai anche tu a sistemarle. E poi chissà, magari la spesa potrebbe essere non così alta come ti viene da pensare la momento... Poi ti auguro di finire presto gli studi e trovare un ottimo lavoro che di porti le giuste sostanze!! ![]() ![]() |
|||
05-12-2011, 19:55
Messaggio: #17
|
|||
|
|||
RE: NUOVE NORME LEGISLATIVE
quindi capiamo bene questa cosa.....
quando entrerà in vigore? chi è già socio asi e del registro cosa dovrà mettere a disposizione in termini di documentazioni e soldi? non bastano già le documentazioni dettagliate che abbiamo mandato all'iscrizione? mi dimenticavo sennò devo fare le corse come l'altr'anno.... il pagamento del tesseramento 2012 entro quando deve essere fatto? |
|||
05-12-2011, 23:12
Messaggio: #18
|
|||
|
|||
RE: NUOVE NORME LEGISLATIVE
![]() Per la tua moto ti invieremo la nuova modulistica perchè, essendo del 1992, non è stato possibile far nulla con la precedente normativa. Rispondo a questa domanda nel forum pubblico perchè è la prima volta, ma d'ora in poi chiedo a tutti di approfondire le situazioni specifiche e personali mediante contatto privato. A presto! ![]() |
|||
05-12-2011, 23:35
Messaggio: #19
|
|||
|
|||
RE: NUOVE NORME LEGISLATIVE
(05-12-2011 23:12)Lupacchietto Ha scritto:grazie intanto della risposta allora attendo intanto il certificato col mio nome poi ci sarà modo di fare tutto, anche perchè pensandoci mi è capitato di essere fermato per strada e al controllo oltre a libretto e assicurazione generalemnte non vanno salvo magari un controllo approfondito dalla targa che può far uscire l'entità del mezzo storico o peggio ancora in caso di sinistro.... spero però ci sia tutto il tempo per affrontare queste nuove richieste... per la moto ti sto mandando un pm..... grazie ;) |
|||
05-12-2011, 23:47
Messaggio: #20
|
|||
|
|||
RE: NUOVE NORME LEGISLATIVE
(03-12-2011 18:56)Lupacchietto Ha scritto:(02-12-2011 21:00)TEO87 Ha scritto: ... interventi costosi che non posso affrontare adesso ma che prevaricano senza dubbio la targa oro alle mie Y10... per me è difficile, anzi impossibile, quindi mi demoralizzo eccome... Si il modo di tenerle e sistemarle più avanti lo troverò. Ad aprile mi scadono le polizze e la cosa mi fa già tremare al solo pensiero. Vabbè se le cose si mettono proprio male al massimo le fermo momentaneamente e pazienza... ![]() ![]() ![]() |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)