Hello World!
This is a sample NewPoints plugin that displays this message on all pages. As you can see, it works just like MyBB plugins do.
DDL Stabilità - Storicità a 30 anni?
|
12-01-2015, 10:03
Messaggio: #31
|
|||
|
|||
RE: DDL Stabilità - Storicità a 30 anni?
Finalmente uno spiraglio di luce!!!
![]() Alla ricerca di un'altra Gt o di una Turbo o di un 4wd.... www.noniente.com www.motormaniaci.com www.annuncicomprovendo.com |
|||
12-01-2015, 14:49
Messaggio: #32
|
|||
|
|||
RE: DDL Stabilità - Storicità a 30 anni?
La Regione Toscana ha lasciato invariato il concetto, € 63,00 le ventennali; € 29,82 le trentennali.
Meglio così Maurizio |
|||
12-01-2015, 15:03
Messaggio: #33
|
|||
|
|||
RE: DDL Stabilità - Storicità a 30 anni?
Le cose fatte all' italiana ( per non dire alla c.... di cane) proprio non le sopporto!!!
Prima si fa in fretta una legge e poi ci si accorge delle magagne, poi si corre ai ripari cercando di metter delle pezze qua e là!!! Menomale c' è qualcuno in alcune regioni che sembra abbia un pò di buon senso rispetto a quei burocrati che stanno a Roma!!! ELEGANT, perchè A112 non è solo ABARTH MISSONI, perchè Y10 fà moda... LX la sigla che contraddistingue le grandi Lancia VILLE, per chi non vuole cambiare MAIIIIII |
|||
12-03-2015, 17:42
Messaggio: #34
|
|||
|
|||
RE: DDL Stabilità - Storicità a 30 anni?
Da automobilismodepoca.it
La saga del bollo si arricchisce di un nuovo capitolo. Il bollo per le auto storiche fra i 20 ed i 29 anni va pagato in tutte le Regioni e le Province autonome secondo le stesse regole che sono in vigore per le auto più recenti. Nessuna esenzione o agevolazione, quindi, nemmeno se le norme regionali le prevedono, infatti le Regioni non hanno diritto di legiferare in contrasto con le norme nazionali. Così dice il Ministero dell’Economia che ha ripreso in mano l’argomento durante il question time del 25 febbraio scorso. Una notizia passata praticamente sotto silenzio senza motivo. Riportiamo il testo pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 28 febbraio 2015: "La Legge di Stabilità 2015 (art. 1, comma 666), abrogando i commi 1 e 2, articolo 63, Legge n. 342/2000, ha stabilito che a decorrere dal 2015 è soppressa l'esenzione dal bollo per autoveicoli/motoveicoli "storici", costruiti da oltre 20 anni. In particolare, rimane confermata l'esenzione dal bollo, prevista dal comma 1 del citato art. 63, a decorrere dal trentesimo anno di costruzione dell'autoveicolo/motoveicolo. Alcune regioni, prima dell'entrata in vigore della disposizione di cui al citato articolo 1, comma 666, Legge n. 190/ 2014, avevano introdotto l'esenzione dal pagamento della tassa automobilistica per autoveicoli e motoveicoli di particolare interesse storico e collezionistico ed avevano assoggettato tali veicoli ad una tassa di possesso forfetaria. Con l'entrata in vigore della Legge di stabilità 2015 dette regioni avevano sostenuto che le norme di favore da esse introdotte continuavano a trovare applicazione, nonostante la legge statale avesse disposto l'eliminazione dell'esenzione dal pagamento. Con question time 25 febbraio 2015 il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha diversamente precisato che la regione non può disciplinare la materia in contrasto con la norma statale e che, quindi, non può prevedere esenzioni a meno che la legge statale non lo disponga." Quindi si torna daccapo. Le Regioni non possono disciplinare in materia, nonostante la Riforma del Titolo V della Costituzione poiché andrebbero in contrasto con la norma nazionale che non lascia loro spazio per agire. E quindi, salvo sorprese dell’ultima ora o una retromarcia clamorosa del Governo, fino al compimento del trentesimo anno di età tutte le auto pagano il bollo allo stesso modo... Senonchè, la materia dei bolli auto non è riserva assoluta dello stato ma è concorrente tra stato e regioni per cui lo stato dice le auto devono pagare i bolli ma le regioni, che ne disciplinano la riscossione, possono deciderne l'ammontare... RAGION PER CUI STATE TRANQUILLI, LA SAGA SI ARRICCHIRA' DI NUOVI CAPITOLI, NON SIAMO ANCORA ARRIVATI ALLA FINE. http://www.automobilismodepoca.it/bollo-...auto-22347 ducaeste ![]() |
|||
13-03-2015, 11:53
Messaggio: #35
|
|||
|
|||
RE: DDL Stabilità - Storicità a 30 anni?
Notizie che fanno cadere...
![]() ![]() ELEGANT, perchè A112 non è solo ABARTH MISSONI, perchè Y10 fà moda... LX la sigla che contraddistingue le grandi Lancia VILLE, per chi non vuole cambiare MAIIIIII |
|||
13-03-2015, 12:08
Messaggio: #36
|
|||
|
|||
RE: DDL Stabilità - Storicità a 30 anni?
l'ho sentita anch'io... così.. quindi occhio eh raga!
Alla ricerca di un'altra Gt o di una Turbo o di un 4wd.... www.noniente.com www.motormaniaci.com www.annuncicomprovendo.com |
|||
13-03-2015, 12:11
Messaggio: #37
|
|||
|
|||
RE: DDL Stabilità - Storicità a 30 anni?
(13-03-2015 12:08)mavdiablo Ha scritto: l'ho sentita anch'io... così.. quindi occhio eh raga! Ho atteso per veder l' evoluzione della vicenda, ma ora che si apre la stagione dei raduni ![]() ![]() ![]() ![]() ELEGANT, perchè A112 non è solo ABARTH MISSONI, perchè Y10 fà moda... LX la sigla che contraddistingue le grandi Lancia VILLE, per chi non vuole cambiare MAIIIIII |
|||
13-03-2015, 12:12
Messaggio: #38
|
|||
|
|||
RE: DDL Stabilità - Storicità a 30 anni?
speriamo che passino presto questi anni.... e che le bimbe arrivino a 30!!! Prima che a Roma se ne inventino un'altra...
Alla ricerca di un'altra Gt o di una Turbo o di un 4wd.... www.noniente.com www.motormaniaci.com www.annuncicomprovendo.com |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)