Hello World!
This is a sample NewPoints plugin that displays this message on all pages. As you can see, it works just like MyBB plugins do.
Piccola ma...
|
07-04-2012, 12:15
Messaggio: #1
|
|||
|
|||
Piccola ma...
![]() Potente ![]() E' la nuova Autobianchi A112, che nel 1969 rivoluziona il settore delle vetture utilitarie. ![]() Il motore è il robusto e fidato 903 cc già della Fiat 850 Sport, che sulla piccola Autobianchi monta un carburatore Weber 32IBA con pompetta di ripresa, ed eroga 44 cv; il cambio è a quattro marce tutte sincronizzate, con una rapportatura piuttosto corta per privilegiare scatto e ripresa. Le due grandi novità sono però ben altre, una di tipo meccanico, ed una stilistica. La prima è la trazione anteriore: dopo la Primula, berlina di classe che conquistò la palma di prima auto italiana a trazione anteriore, l'A112 fu la prima utilitaria italiana a trazione anteriore. Un'auto di piccole dimensioni ma dal grande contenuto tecnologico dunque. Il motore, montato su 600 e 850 in posizione longitudinale, fu installato sull'A112 in posizione trasversale a sbalzo rispetto all'asse anteriore, consentendo, pur con minime dimensioni esterne, di recuperare centimetri preziosi per l'abitabilità interna. La carrozzeria, il cui disegno definitivo fu stabilito in un'epoca di passaggio tra due scuole di pensiero, quella delle linee morbide degli anni '50-'60 e quella delle forme più tese e squadrate degli anni '70, si rivelò una felice sintesi di entrambi gli stili: dai fari anteriori tondi e di generose dimensioni che insieme alla grande mascherina con baffo e stemma cromati sembravano due "occhi" ![]() L'interno era caratterizzato dalla plancia di disegno molto simile a quella delle Fiat 850 Coupè e 128: quadro strumenti a due elementi circolari radunati sotto una palpebra antiriflesso, rivestimento superiore in plastica nera e due bocchette di aerazione e riscaldamento orientabili al centro. La guida era molto più comoda e sicura rispetto alla media delle utilitarie dell'epoca: impianto di riscaldamento abbastanza efficiente (sbrinatore e sportello posto sotto alla plancia per il riscaldamento dell'abitacolo, elettroventilatore a due velocità), tergicristallo con funzionamento intermittente e continuo, sedili con schienali regolabili, vetri posteriori apribili a compasso, alette parasole orientabili lateralmente, specchio retrovisore con scatto antiabbagliante, posacenere ai posti anteriori e posteriori, comandi principali ben disposti e facilmente raggiungibili. A sottolineare l'indole brillante del motore, del tutto opposta a quella della progenitrice Bianchina ![]() Passando agli aridi numeri: velocità massima di 137 km/h, passaggio 0-100 km/h in 13,7 secondi, 30-80 km/h in IV in 14,3 secondi, consumo a 100 km/h di 7,3 litri/100 km. Autobianchi è una firma Lancia |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Messaggi in questa discussione |
Piccola ma... - Federico - 07-04-2012 12:15
RE: Piccola ma... - Bepus - 07-04-2012, 23:20
RE: Piccola ma... - Dolci - 10-04-2012, 15:12
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)